Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaMilano, Viviana e Alfonso Bottone presentano i loro romanzi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

milano, alfonso bottone, viviana bottone, romanzi, paolo sciortino

Milano, Viviana e Alfonso Bottone presentano i loro romanzi

Ieri sera al garage Moulinski, padre e figlia hanno dialogato con il giornalista e scrittore Paolo Sciortino

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 25 novembre 2022 19:17:57

di Norman di Lieto

E' stata una serata milanese dal sapore ‘costierano', ma anche un avamposto minorese nel cuore di Milano: questa ‘strana' atmosfera è quella che hanno vissuto i partecipanti alla presentazione meneghina dei libri di Viviana e Alfonso Bottone.

Chiamati sul palco, prima la figlia e poi il padre, da Paolo Sciortino scrittore e giornalista, egregio moderatore che ha dialogato con gli autori minoresi: Viviana con il suo "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" e Alfonso con "Maria, storie di ragionevole follia".

Due racconti per certi versi agli antipodi: Viviana con un libro di favole per bambini e Alfonso con un romanzo ricco di ardore amoroso e turbinii di passione sfrenata.

Ma torniamo ai ‘Bottoni' per dirla alla Sciortino: da una parte sul palco si è sprigionata tutta la freschezza di Viviana capace di raccontare con candore - che accarezza il cuore dei presenti - un periodo cupo e nero come quello rappresentato dal primo periodo pandemico.

Il suo guardare il mondo con gli occhi dei bambini per poi raccontar loro la realtà nella maniera più genuina possibile è un valore aggiunto che Viviana dona al pubblico in sala aprendo al lieto fine che non deve essere scontato, ma semplicemente non può far altro che manifestarsi.

Quando sul palco sale Alfonso, arriva non solo lo scrittore, ma soprattutto il divulgatore culturale: "la lettura dona e porta cultura a chi la diffonde" facendosi quindi ambasciatore di un nuovo messaggio che ha in dote un modello di società senz'altro migliore di quello attuale.

"C'è chi vive la vita per il lungo e chi la vita la vive per il largo" dice Alfonso Bottone sul palco: in troppi vivono aspettando il trascorrere della propria vita festeggiando, per esempio, solo i compleanni. Ma, come diceva De Crescenzo, vivendo la vita per il largo, l'età diventa un dettaglio".

Dalla platea c'è chi chiede come i meridionali vivano la vita, per il lungo o per il largo?

"Senz'altro per il largo" chiosa Alfonso.

Tra gli applausi del pubblico si chiude la serata letteraria e io mi fermo a chiacchierare con padre e figlia.

Parto con Viviana, a cui chiedo:
"Che effetto ti ha fatto raccontare a Milano, in una grande città, quello che hanno vissuto i bambini di un piccolo borgo della costiera amalfitana durante il primo lockdown?"

"Sono felice di essere tornata a Milano e poter contrapporre - proprio qui - due realtà differenti è stato molto bello: il libro che ho scritto porta con sé un messaggio universale in cui possono riconoscersi tutte le mamme".

Alfonso interviene per dire la sua sul messaggio universale che anche il suo libro contiene:

"I temi che ho trattato nel mio romanzo sono assolutamente universali: possono essere letti a Canicattì, a New York, a Minori. Ovunque".

E di questa tappa a Milano che mi dici?

"Milano per me ha tanti ricordi: a Milano sono legato per le situazioni affettive e anche dal punto di vista letterario.

Presentare il mio romanzo è anche un appiglio a cui mi aggrappo visto come mi diverto quando scrivo.

Essere stasera a Milano è inoltre un modo per far conoscere ancora di più quello che è il mio vero gioiello: incostieraamalfitana.it - festival del libro mediterraneo - ovvero il festival della letteratura più lungo d'Europa.

L'anno prossimo celebreremo la nostra XVII edizione che partirà il 19 maggio per chiudersi il 16 di luglio lungo tutta la Costa d'Amalfi.

Abbiamo bisogno di leggere e sono felice di aver ritrovato Paolo Sciortino e di aver conosciuto una bellissima realtà che mi ha permesso di riabbracciare questa bellissima città che è Milano".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108414105

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...