Tu sei qui: Cultura«Mio padre è morto dopo lotta contro leucemia. Basta illazioni no vax», lo sfogo di Emma Marrone sui social
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 13:18:59
Alcuni giorni fa è venuto a mancare il padre di Emma Marrone. La cantante ha voluto mandare un messaggio attraverso un video pubblicato sui social ai tanti che le sono stati vicino in questi giorni difficili. "Volevo ringraziarvi, anche da parte della mia famiglia, per la vostra vicinanza".
Ma la Marrone, ne suo video, si è anche rivolta a tutte quelle persone che avevano fato illazioni in merito alla scomparsa del padre Rosario, collegandola ai vaccini contro il Covid.
"Volevo commentare anche tutti quei soggetti che hanno fatto le solite illazioni fantasiose ed ignoranti sulla questione dei vaccini. Ma penso ci abbia pensato abbondantemente la vita. Mio papà da ottobre scorso stava combattendo contro la leucemia" ha spiegato l'artista.
"Non smetterò mai di ringraziare il dottor Enzo Pavone e tutta l'equipe del reparto di ematologia dell'ospedale di Tricase, a Lecce, perché ci hanno seguito e curato e aiutato in un momento così difficile" ha continuato Emma, che alla fine ha concluso così: "Volete fare qualcosa per me, me lo dite in tanti. Allora informatevi su come donare il midollo, aiutare gli altri significa aiutare se stessi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10009107
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....