Tu sei qui: CulturaÈ morta Michela Murgia, addio alla scrittrice e femminista
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 08:18:28
Lutto nel mondo della letteratura e della cultura italiana. La scrittrice Michela Murgia è morta all'età di 51 anni. Lo scorso maggio aveva rivelato di essere affetta da un cancro ai reni al quarto stadio in un'intervista al Corriere della Sera.
Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare per i diritti come attivista.
Nata a Cabras nel 1972, Murgia ha esordito come scrittrice con il romanzo "Il mondo deve sapere" nel 2006, che ha ispirato un'opera teatrale e un film. Ha scritto numerosi altri libri, tra cui "Accabadora" e "Ave Mary". Si era sposata con l'attore e regista Lorenzo Terenzi a metà luglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10994104
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Minori, Andrea Reale, e indirizzata al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proposito della situazione in cui versa la Villa Marittima Romana. On. Ministro, sottopongo alla Sua attenzione e sensibilità l'ormai annoso problema della Villa...
Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli....
Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.