Tu sei qui: CulturaMusei pieni per il Primo maggio, Sangiuliano: «L’Italia attrae sempre più visitatori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 10:39:14
"Il Primo maggio fa registrare un'altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali. Visitare una mostra o un museo è un momento di arricchimento personale e tante persone stanno riscoprendo il piacere di dedicare una giornata ai luoghi della cultura. I numeri descrivono un'Italia che attrae chi viaggia alla scoperta della bellezza. Per le istituzioni, questo successo rappresenta la consapevolezza di essere sulla strada giusta e ci spinge a migliorare costantemente l'offerta per attirare sempre più visitatori. Voglio ringraziare le lavoratrici e io lavoratori che hanno garantito l'apertura di musei e parchi archeologici consentendo fondamentali esperienze culturali ai cittadini e ai tanti turisti presenti in Italia".
Questo il commento del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sui primi dati relativi all'affluenza nei luoghi della cultura statali nella giornata del Primo maggio.
Di seguito i primi dati (provvisori) disponibili:
Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 24.455; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 14.129; Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 10.110; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 8390; Reggia di Caserta 5906; Museo archeologico nazionale di Napoli 4200; Galleria dell'Accademia di Firenze 3895; Museo nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 3311; Villae - Villa d'Este 2051; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare - Museo storico 1843; Parco archeologico di Ercolano 1711; Musei del Bargello - Cappelle Medicee 1533; Galleria nazionale dell'Umbria 1500; Castel del Monte 1375; MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1210; Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea 1097; MuNDA - Museo nazionale d'Abruzzo 1087; Villae - Villa Adriana 1016; Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova 1000.
A questi dati si aggiungono i 22.223 visitatori del Vittoriano, gli 8947 del Pantheon e i 4547 del Giardino di Boboli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10176106
Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.