Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaParco Archeologico di Pompei, biglietti acquistabili con Eav alla stazione di piazza Garibaldi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Patto PAP/EAV/Comune di Torre Anunziata per la promozione di Oplontis e della Grande Pompei

Parco Archeologico di Pompei, biglietti acquistabili con Eav alla stazione di piazza Garibaldi

Novità - Una biglietteria del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di Piazza Garibaldi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 09:35:00

Un biglietto Eav per promuovere la Villa Poppea e una biglietteria per l'acquisto dei biglietti del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di Piazza Garibaldi. Due azioni di marketing e di sinergia tra il Parco archeologico, il Comune di Torre annunziata e l'EAV per la promozione dei siti della Grande Pompei.

La prima è una iniziativa promossa dal Comune di Torre Annunziata, su proposta dell'Assessore al Turismo Alfonso Ascione, con il Parco Archeologico di Pompei e la Direzione Eav per sostenere l'offerta turistica dell'area archeologica di Oplontis.

Nei prossimi giorni nelle biglietterie Eav saranno disponibili 10mila ticket del circuito "Urbano Napoli". Al centro del biglietto una foto della Villa di Poppea e lo slogan "Visit Oplontis".

L'iniziativa, che rientra nel Protocollo d'Intesa sottoscritto tra Comune e Eav per attività di co-marketing, è stata presentata ieri presso la Direzione Generale Eav di Napoli. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo, il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel e il Direttore Generale Eav Umberto De Gregorio e l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

"L'idea del ticket di viaggio con l'immagine di Oplontis nasce dalla volontà di supportare la promozione dell'area archeologica e intercettare i tantissimi turisti che arrivano sull'area metropolitana di Napoli. Torre Annunziata offre tanto oltre la Villa di Poppea: sostenere la promozione di Oplontis consente anche di allargare l'attenzione su chiese, centro storico e scorci che abbiamo sul nostro territorio. La Direzione del Parco sta facendo un lavoro straordinario per promuovere l'area archeologica dell'intero territorio vesuviano meglio nota come la Grande Pompei. Ogni Comune deve fare la propria parte per intercettare flussi turistici e l'iniziativa del ticket, lanciata dall'assessore Ascione e inserita nel Protocollo d'Intesa sottoscritto con Eav, vuole essere da supporto in questa direzione". -dichiara il Sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo.

Altra novità è la sottoscrizione dell'accordo Eav - Parco per l'attivazione di una postazione presso la biglietteria della stazione della circumvesuviana di Piazza Garibaldi per la vendita di biglietti del Parco Archeologico di Pompei. Un'azione finalizzata ad agevolare l'accesso dei visitatori nei siti della Grande Pompei che, una volta arrivati nei luoghi da visitare, potranno immediatamente entrare senza fare file. Presso il sito di Pompei dallo scorso novembre è stato introdotto il limite giornaliero di accesso al sito e il biglietto nominativo. Acquistando il biglietto in stazione i visitatori in arrivo con la circumvesuviana potranno assicurarsi e velocizzare la procedura di ingresso.

"È un'ottima iniziativa per la battaglia per la Grande Pompei in cui ci affiancano sempre più istituzioni e attori locali. -ha aggiunto il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel- Il Parco punta sul concetto di una Grande Pompei, ovvero di un ampio parco diffuso che connette la città antica di Pompei con le ville suburbane del territorio, cioè Villa di Poppea a Torre Annunziata, Villa Regina a Boscoreale, e le Ville Arianna e San Marco a Castellammare di Stabia. Ben venga ogni azione di promozione territoriale che aiuti in questa direzione. Un plauso al comune di Torre Annunziata per l'iniziativa proposta, che si aggiunge l'accordo di vendita dei biglietti del Parco alla stazione. "

"Il ruolo di EAV, oltre a quello istituzionale di connettore territoriale, sta assumendo sempre più la connotazione di facilitatore delle iniziative culturali locali - dichiara Umberto De Gregorio, Presidente di EAV- Essere coinvolti in progetti di promozione e valorizzazione dei Comuni che serviamo con il trasporto pubblico, sottolinea l'apprezzamento delle istituzioni verso l'impegno profuso da EAV. Ancora più importante per noi è la creazione di nuove sinergie con il Parco Archeologico di Pompei che costituisce una nuova opportunità per realizzare una offerta più ampia di servizi rivolti verso l'utenza all'interno della stazione di Garibaldi, punto focale del turismo regionale"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10183101

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...