Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaPompei, fruizione meditativa del patrimonio archeologico: 23 e 24 ottobre appuntamento ispirato alla figura di Iside

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Nuovo appuntamento di fruizione meditativa del patrimonio archeologico

Pompei, fruizione meditativa del patrimonio archeologico: 23 e 24 ottobre appuntamento ispirato alla figura di Iside

L'iniziativa in programma mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre, in due turni di visita alle 17,00 e alle 18,00 su prenotazione fino a esaurimento posti su www.ticketone.it, ripropone, dopo il positivo riscontro del primo appuntamento di settembre, un percorso attraverso suoni sacri e “magici” con strumenti musicali antichi ricostruiti, per un’esperienza sensoriale psicoacustica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 ottobre 2025 08:38:00

Nuovo appuntamento di fruizione meditativa del patrimonio archeologico, ispirato alla figura di Iside, presso il tempio dedicato alla dea nell'antica città di Pompei.

L'iniziativa in programma mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre, in due turni di visita alle 17,00 e alle 18,00 su prenotazione fino a esaurimento posti su www.ticketone.it, ripropone, dopo il positivo riscontro del primo appuntamento di settembre, un percorso attraverso suoni sacri e "magici" con strumenti musicali antichi ricostruiti, per un'esperienza sensoriale psicoacustica.

I visitatori saranno accolti dagli esperti musicisti del gruppo Synaulia che da diversi anni studiano e ripropongono musica e danze tipiche dell'antica Roma Imperiale e parteciperanno a un percorso all'interno del santuario, accompagnati da musiche, danze, oltre che da profumi di incensi, utilizzati durante gli antichi riti.

Il culto di Iside, divinità egizia dispensatrice di vita, si diffuse nel Mediterraneo dal III secolo a.C. e trovò a Pompei un terreno fertile, coinvolgendo ogni ceto sociale. Il tempio, scavato nel 1764 e ritrovato quasi intatto, ha ispirato artisti come Mozart, che lo visitò nel 1770, influenzando le scenografie del "Flauto Magico".

L'esperienza non intende ricostruire filologicamente una cerimonia dell'epoca; piuttosto, si pone come un tentativo di ricreare l'incanto racchiuso nella musica antica quale chiave ritualizzata all'inconscio individuale e collettivo nelle sue accettazioni storiche.

L'evento su prenotazione è incluso nel prezzo del biglietto di ingresso. Accesso da Piazza Esedra.

I "Synaulia", nati come gruppo di lavoro finalizzato alla ricostruzione di strumenti musicali dell'antichità a scopo didattico, hanno ampliato il loro raggio d'azione anche proponendo la musica e le danze tipiche dell'antica Roma Imperiale.

L'ensemble nasce nel 1994 nel Parco Archeologico Archeon in Olanda dall'incontro tra Walter Maioli, Luce Maioli e Natalie Van Ravenstein. Si sviluppa così l'idea di approfondire il patrimonio musicale antico e il potere psicoacustico delle sonorità derivanti da esso.

L'attività della compagnia - che propone uno speciale connubio di musica e danza di forte valore simbolico, fondato sul carattere rituale dell'esibizione - ha attraversato diverse fasi artistiche che hanno permesso di coprire un'ampia gamma di strumenti musicali antichi, il cui recupero, uso e reintroduzione in epoca moderna rinsalda il sentire emotivo con il nostro passato. Ritroviamo infatti un uso sapiente di strumenti a fiato come la syrinx, a corda come la lyra, integrati al loro volta da percussioni come il tympanon ed i cymbala.

Intensa è l'attività in Olanda, Germania, Spagna e Portogallo, presso istituzioni museali. I Synaulia possono vantare, inoltre, la partecipazione anche a produzioni di successo internazionale come film e documentari, in veste di compositori: le loro produzioni musicali sono infatti presenti in film come "Il Gladiatore", pluripremiata pellicola di Ridley Scott e serie televisive di grande successo come "Roma".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10203102