Tu sei qui: CulturaPositano, 1° agosto l'inaugurazione della mostra "Nel segno del sole. Fuoco e alchimie"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:54:48
Presso l'ufficio del turismo del Comune di Positano in viale Regina Giovanna n.13 (Salerno), sarà inaugurata giovedì 1 agosto alle ore 18.00, la mostra personale dell'artista Giancarlo Ianuario in arte Solaris, dal titolo: Nel segno del sole. Fuoco e alchimie.
L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Positano e dell'associazione culturale Positano arte e cultura. Interveranno il dott. Giuseppe Guida, sindaco di Positano, il dott.Giuseppe Vespoli, delegato alla cultura e la prof.ssa Yvonne Carbonaro, scrittrice e critico d'arte. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 agosto 2024, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 21.00.
Dopo la mostra personale presso il Museo provinciale della ceramica di Vietri sul mare (Sa) del maggio giugno 2024, le opere del maestro Solaris percorrono la costiera Amalfitana arrivando a Positano, , omaggio al meraviglioso mare di questi luoghi. Le opere in terracotta e maiolica a lustro impreziosite da riflessi straordinari, sono state già molto apprezzate nel 2017 a Gubbio e Gualdo Tadino (PG), dove Solaris ha esposto nel Museo Diocesano, e nella Torre Medievale di Porta Romana.
Le opere del maestro si trovano in prestigiosi musei italiani tra i quali il M.I.C., il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA), il Museo Diocesano di Gubbio (PG), il Museo della maiolica a Lustro Torre medievale di Porta Romana Gubbio (PG), il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino (PG), il Museo della maiolica a lustro Casa Cajani Gualdo Tadino (PG), il Museo della ceramica di Villa Guariglia Vietri sul Mare (SA), Il Museo arte Contemporanea di Cerreto Sannita (BN) e in altri numerosi musei e collezioni pubbliche sparsi in l'Italia e all'estero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10138101
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...