Tu sei qui: CulturaPositano, la Villa Romana ottiene finanziamento dal Ministero dell'Interno. Sindaco Guida: «Questo è solo l'inizio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46
Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale.
Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole dei propri beni culturali.
Il Comune di Positano ha infatti ottenuto un finanziamento indetto dal Ministero dell'Interno presentando una progettazione dal titolo "Positano: la Villa Romana si Racconta", un lavoro ideato e realizzato da Laura Valente attraverso il quale si è potuto realizzare un protocollo d'intesa tra il Mar e il Mann al fine di ricreare una fitta rete di reciproca cooperazione.
"Questo non è un punto di arrivo bensì si identifica come trampolino di lancio per una nuova prospettiva di scavo: - si legge sulla pagina del Comune positanese - una grande soddisfazione, frutto di un cospicuo lavoro portato avanti negli ultimi 13 anni, con impegno e dedizione, prima dall'amministrazione del Sindaco Michele De Lucia ed oggi dal Sindaco Giuseppe Guida.
La nostra Villa Romana continua a ricoprire una posizione di assoluta rilevanza, mantenendo alte le prospettive future con l'obiettivo di restituire all'intera comunità un tesoro che per secoli è stato custodito dalle rovine del Vesuvio, ma che oggi torna alla luce con tutte le peculiari caratteristiche che la rendono un unicum assoluto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10348100
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...