Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaPositano: "Quattro Parole", appunti per una educazione sentimentale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Positano Racconta, Terza Edizione

Positano: "Quattro Parole", appunti per una educazione sentimentale

18 e 19 dicembre III Edizione di Positano Racconta con Olga Campofreda - Loredana Lipperini - Veronica Raimo - Yari Selvetella - Lisa Ginzburg Massimiliano Virgilio - Anna Voltaggio - Antonio Pascale - Teresa Ciabatti - Edoardo Nesi Anna Marchitelli - Lidia Luberto - Pier Luigi Razzano

Inserito da (Admin), lunedì 11 dicembre 2023 18:52:12

Il 18 e 19 dicembre la sala consiliare del Comune di Positano ospita la terza edizione di Positano Racconta, rassegna letteraria a cura della Fondazione De Sanctis programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec. Il tema di quest'anno è "Quattro Parole. Appunti per una educazione sentimentale" e le quattro parole intorno a cui leggeranno e si confronteranno le autrici e gli autori sono Violenza / Perdere / Frustrazione / Gelosia. Madrina della rassegna sarà Romana Maggiora Vergano, attrice protagonista del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, che leggerà alcune pagine dal libro "L'ho uccisa perché l'amavo (falso!)" di Loredana Lipperini e Michela Murgia edito da Laterza e in uscita il 16 dicembre.

 

Dove finisce il rispetto e incominciano sopraffazione, invidia, lacerazione di quell'intesa umana tra le donne e gli uomini di cui il mondo ha necessità per rimanere in piedi, e che invece tanto vacilla, smotta, è in crisi? Come, secondo quali percorsi del reale accade che la violenza di genere dia luogo alle tante, terribili derive cui assistiamo senza parole, angustiati da un senso di irreversibile incomunicabilità? Per due giorni, nella cornice magnifica di Positano, sempre ispiratrice come fosse una Musa fatta luogo, scrittrici e scrittori si incontrano e insieme commentano parole (quattro: Violenza / Perdere / Frustrazione / Gelosia). Nella maturità della consapevolezza professionale che è con il dare nome alle cose che le cose possono incominciare a perdere di forza, a lasciare l'osceno peso della loro nefasta azione.

"Positano Racconta si propone di commentare quattro parole che in particolare nell'attuale scenario di cronaca, si circondano di una nube che riflette a pieno il grido di dolore e la lotta verso ogni tipo di violenza. Abbiamo voluto riconfermare Positano Racconta nel cartellone degli eventi positanesi perché è un appuntamento con un originale format che permette di differenziarsi dalle classiche presentazioni di libri: in tal caso si ha un susseguirsi di momenti di confronto, con un'abolizione della distanza che si può venire a creare tra autore e pubblico, per dare invece spazio ed attenzione alla condivisione di esperienze ed idee. Due giorni per accendere i riflettori, attraverso un'attenta chiave di lettura, sul triste fenomeno della "Violenza" a cui si aggiungono le parole "Perdere", "Frustrazione" "Gelosia,". Un'ulteriore iniziativa per continuare a mantenere vivo l'obiettivo comune di tutela e protezione, facendo sentire a voce unanime il grido di rabbia e dolore, coinvolgendo anche le scuole, affinché si possa divulgare sin da giovane età il Rispetto verso gli altri, inteso nella sua accezione più completa. Solo così possiamo realmente concretizzare una cultura delle pari opportunità e sconfiggere odio, abusi e discriminazioni", dichiara il Sindaco, Giuseppe Guida

"I festival della letteratura sono numerosi e vivacemente diffusi sul territorio della Regione Campania. Positano Racconta, organizzato dalla Fondazione De Sanctis, non solo misura una temperie culturale ma offre a un territorio ricchissimo di storia, riconosciuto nel mondo come simbolo del turismo internazionale, una chiave di lettura coerente con sé stesso ma inedita. Solo la letteratura può offrire uno slancio narrativo nuovo e qualitativo gemmando quel "riconoscersi per farsi riconoscere" che è il motto delle nostre destinazioni turistiche in una chiave linguistica e pedagogica come fonte primaria di democrazia e partecipazione civica. Auguri ai promotori del progetto e al Comune di Positano, che ha il merito di averlo accolto tra i suoi suggestivi paesaggi", sottolinea l'Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

 

Il Programma

LUNEDì 18 DICEMBRE

Ore 10:00: Sala Consiliare del Comune di Positano

Saluti istituzionali

Giuseppe Guida, Sindaco di Positano

Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania

Francesco De Sanctis, Presidente Fondazione De Sanctis

 

Ore 10:30

Incontro con gli studenti sul testo "Ragazze perbene" di Olga Campofreda, alla presenza dell'autrice

Introduce Ettore Acerra Direttore Generale dell'Ufficio scolastico regionale della Campania. Modera Anna Marchitelli

 

Ore 11:30

Reading a cura di Romana Maggiora Vergano, l'attrice leggerà alcuni brani del libro "L'ho uccisa perché l'amavo (falso!)" di Loredana Lipperini e Michela Murgia

 

Ore 16.00

Conversazione tra Veronica Raimo e Yari Selvetella sulla parola PERDERE. Modera Lidia Luberto

 

Ore 17.00

Conversazione tra Lisa Ginzburg e Massimiliano Virgilio sulla parola GELOSIA. Modera Lidia Luberto

 

MARTEDI' 19 DICEMBRE

Ore 16.00

Conversazione tra Anna Voltaggio e Antonio Pascale sulla parola FRUSTRAZIONE. Modera Pier Luigi Razzano

 

Ore 17.00

Conversazione tra Teresa Ciabatti e Edoardo Nesi sulla parola VIOLENZA. Modera Pier Luigi Razzano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Positano: Quattro Parole, appunti per una educazione sentimentale
Positano Racconta Programma pdf.pdf

rank: 10527106

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...