Tu sei qui: CulturaSalerno, a Palazzo Sant'Agostino presentato il programma di "Natale nei Musei"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:19:39
La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant'Agostino il programma di "Natale nei Musei", la rassegna culturale organizzata dall'8 dicembre al 12 gennaio presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti e Sistemi culturali Gioita Caiazzo.
"Natale nei Musei - dichiara Francesco Morra - è un progetto che la Provincia ha sviluppato per promuovere e valorizzare il proprio patrimonio culturale, un piccolo regalo natalizio per la nostra comunità che può visitare e conoscere in maniera assolutamente gratuita i nostri beni, che sono beni comuni. Quindi l'Arco catalano, la Pinacoteca provinciale, il Museo archeologico provinciale ospiteranno vari eventi. A palazzo sant'Agostino invece sarà esposta la mostra sulle bellissime ceramiche di Villa Guariglia. E infine a villa Guariglia sono previste due aperture straordinarie degli appartamenti privati, una il 14 dicembre e l'altra il 4 gennaio."
"Nell'ambito del programma - dichiara Giovanni De Simone - abbiamo presentato anche il Vernissage della Mostra "Le magiche atmosfere del Natale. L'incanto dei presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia".
L'esposizione resterà allestita e visitabile fino al 12 gennaio 2025 e saranno esposte opere di Barbara Margarete Thewalt - Hannasch, Irene Kowaliska e di Richard Döelcher."
Ecco il calendario delle iniziative previste:
Domenica 8 dicembre 2024 - Arco Catalano
Ore 19.30: Apertura con il concerto "Christmas is coming", un coinvolgente spettacolo musicale del coro "Non solo Gospel".
Lunedì 9 dicembre 2024 - Palazzo Sant'Agostino
Ore 18.00: Vernissage della mostra "Le magiche atmosfere del Natale", dedicata ai presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia. La mostra sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025 e ospiterà opere di artisti come Barbara Margarete Thewalt - Hannasch, Irene Kowaliska e Richard Dölker.
A seguire: Conferenza intitolata "Da Salvatore di Giacomo, musicista delle parole, a Giacomo Puccini, Poeta delle note".
Sabato 14 dicembre 2024 e giovedì 4 gennaio 2025 - Villa Guariglia, Vietri sul Mare
Ore 10.00: Apertura straordinaria degli appartamenti privati di Villa Guariglia. Sarà possibile visitarli su prenotazione negli orari: 10.00-12.00 e 15.00.
Prenotazioni: prenotazionimuseiprovinciali@provincia.salerno.it.
Giovedì 12 dicembre 2024 - Pinacoteca Provinciale
Ore 16.30: Evento a cura di "Saremo Alberi", dal titolo "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".
Giovedì 19 dicembre 2024 - Museo Archeologico di Salerno
Ore 16.30: Replica dell'evento "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".
Sabato 21 dicembre 2024 - Arco Catalano
Ore 19.30: Concerto di musica popolare con la partecipazione della Compagnia "Daltrocanto".
Venerdì 3 gennaio 2025 - Museo Archeologico di Salerno
Ore 16.30: Terzo appuntamento con "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".
Un'Occasione per Immergersi nella Bellezza del Natale
"Natale nei Musei" rappresenta un'occasione unica per vivere le festività natalizie in un'atmosfera di arte e cultura. Con eventi che spaziano dalla musica alla letteratura, passando per la tradizione dei presepi, la rassegna promette di emozionare visitatori di tutte le età.
Info e Prenotazioni
Per partecipare agli eventi che prevedono prenotazione, scrivere a: prenotazionimuseiprovinciali@provincia.salerno.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103938104
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...