Tu sei qui: CulturaSorrento, oggi 15 febbraio la conferenza sul restauro della statua di Sant’Antonino Abate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 07:54:41
In occasione del XIV centenario del pio transito di Sant’Antonino Abate, a Sorrento si terrà oggi, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, una conferenza dedicata al restauro della sua statua, uno dei simboli più significativi della città.
L’evento vedrà i saluti istituzionali del sindaco Massimo Coppola e dell’assessore Rossella Di Leva, a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione comunale attribuisce alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale.
Interverranno esperti del settore, tra cui la professoressa Isabella Valente, docente di Storia dell’arte presso l’Università Federico II di Napoli, che illustrerà il valore storico e artistico dell’opera; Mario Parlato, amministratore delegato della Parlato Spa, che ha contribuito al progetto di restauro; e Andrea Porzio, direttore tecnico del restauro, che fornirà dettagli sugli interventi effettuati per la conservazione della statua.
L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni per l’Anno Sancti Antonini 2025, promosso dalla Città di Sorrento in collaborazione con la Basilica Pontificia e l’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. Un’occasione unica per approfondire la storia e l’importanza di un’opera che rappresenta da secoli la devozione e l’identità della comunità sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10554107
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....