Tu sei qui: CulturaSorrento, visite guidate al Museo Correale con gli studenti delle scuole cittadine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 luglio 2024 07:47:56
Per tutta l'estate, ogni martedì e venerdì, alle ore 10, sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite al Museo Correale, grazie ad una iniziativa congiunta del Comune di Sorrento e del Museo Correale.
Alunni delle scuole sorrentine accompagneranno i visitatori tra le bellezze uniche della struttura. Negli stessi giorni, inoltre, solo per i residenti di Sorrento, muniti di documento di identità, sarà possibile accedere gratuitamente al museo.
"Le collezioni di dipinti, di porcellane, insieme alla biblioteca, al parco e alla nuova sezione archeologica del museo Correale, costituiscono uno scrigno prezioso, da scoprire e conoscere - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola- Grazie al racconto degli studenti, i visitatori potranno attraversare gli ambienti, ammirare le opere d'arte e ascoltare le storie di questo importante patrimonio della città di Sorrento. Un'occasione, per gli alunni, di cimentarsi con una materia fondamentale come quella dell'accoglienza, e per cittadini ed ospiti di regalarsi un'esperienza unica".
Per il presidente del Museo Correale, Gaetano Mauro, "La partecipazione attiva dei ragazzi al Museo Correale per noi è fonte di orgoglio, e siamo felici di rendere i giovani del territorio e i visitatori sempre più consapevoli delle straordinarie bellezze che vi sono custodite".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10005106
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...