Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaStati Uniti, restituite all'Italia 19 opere d’arte trafugate illegalmente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Stati Uniti, Italia, storia, illegalità, arte

Stati Uniti, restituite all'Italia 19 opere d’arte trafugate illegalmente

“Il patrimonio culturale è l’anima della Nazione. Ringrazio le autorità americane per la loro eccellente collaborazione nella lotta al traffico illecito di beni culturali. Sono oltre 400 le opere d’arte che abbiamo rimpatriato dagli Stati Uniti da quando ho assunto l’incarico”, ha dichiarato il Ministro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 07:21:04

Dopo aver partecipato alle celebrazioni del Columbus Day, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha avuto a New York una fitta serie di impegni istituzionali.

È intervenuto nella sede del Consolato Generale d'Italia, insieme al Procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, a una cerimonia di restituzione di 19 opere d'arte classica, trafugate illegalmente dall'Italia e adesso restituite al patrimonio dello Stato, grazie alla collaborazione tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, l'Homeland Security Investigations e la Procura Distrettuale di Manhattan.

"Il patrimonio culturale è l'anima della Nazione. Ringrazio le autorità americane per la loro eccellente collaborazione nella lotta al traffico illecito di beni culturali. Sono oltre 400 le opere d'arte che abbiamo rimpatriato dagli Stati Uniti da quando ho assunto l'incarico", ha dichiarato il Ministro.

Sangiuliano ha fatto, poi, visita al Palazzo di vetro delle Nazioni Unite, accompagnato dal Rappresentante Permanente d'Italia, l'Ambasciatore Maurizio Massari, per incontrare l'Assistente Segretario generale per gli Affari Economici e Sociali, Maria Francesca Spatolisanoa cui ha evidenziato l'impegno dell'Italia affinché la cultura sia riconosciuta dall'ONU come un bene pubblico essenziale e un motore di sviluppo sostenibile, in particolare per gli Stati in via di sviluppo. In proposito, il Ministro ha illustrato i piani per rafforzare la collaborazione in campo culturale con gli Stati africani, anche in vista del prossimo vertice Italia-Africa, convocato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Con il direttore del MoMA (Museum of Modern Art), Glenn Lowry, il Ministro ha passato in rassegna le collaborazioni in corso tra il museo newyorkese e le istituzioni culturali italiane. Ha, inoltre, illustrato i diversi programmi di valorizzazione dell'arte e della creatività italiane contemporanee lanciati dal Ministero della Cultura, come il progetto della "Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea".

Infine, il Ministro della Cultura si è recato, insieme al Console Generale, Fabrizio Di Michele, in visita alla sede della ‘Italian Accademy" della Columbia University, per visionare il centro di ricerca sulla cultura e la scienza, frutto di un accordo tra lo Stato italiano e l'ateneo statunitense. Accolto dalla Direttrice esecutiva, Barbara Faedda, il Ministro ha visitato l'istituzione erede della "Casa italiana", fondata nel 1927 grazie all'impegno della comunità italo-americana e diretta per undici anni da Giuseppe Prezzolini. Si è, così, intrattenuto per un incontro con gli studiosi ospiti dell'accademia nell'ambito del programma di borse di ricerca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gennaro Sangiuliano<br />&copy; Gennaro Sangiuliano Gennaro Sangiuliano © Gennaro Sangiuliano

rank: 10165106

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...