Tu sei qui: CulturaSu Rai 3 "Prepararsi al futuro", l'ultimo programma di Piero Angela. Il figlio Alberto: «Nulla finisce, tutto si trasforma»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 ottobre 2022 12:06:58
Va in onda oggi, alle 15.00 su Rai Tre e ogni venerdì per 16 puntate, "Prepararsi al futuro", l'ultimo programma ideato e scritto da Piero Angela e dedicato alle nuove generazioni, ai giovani che oggi frequentano le scuole e che un giorno saranno i responsabili della società del futuro.
Il figlio di Piero, Alberto, ha dedicato un post sul nuovo programma del padre, deceduto il 13 agosto scorso: "Mio padre è sempre stato estremamente attento all'impatto sulla vita delle persone dei cambiamenti climatici e sociali, del progresso tecnologico, della ricerca scientifica. E con i suoi programmi ha sempre provato a raccontarli con un obiettivo di fondo: conoscerli per preparare noi, e soprattutto le nuove generazioni, ad affrontarli nel futuro.
Piero ha sempre pensato che ci fosse la necessità di una cultura nuova, scientifica, che si affianchi a quella umanistica e letteraria e allo straordinario patrimonio del passato. Una cultura nuova improntata sulla conoscenza non solo della scienza, ma soprattutto del modo di "pensare" scientifico, per capire la tecnologia, la ricerca, l'economia, l'ecologia, la società e in generale tutti quegli elementi che sono in grado di formare i giovani per renderli consapevoli del mondo nel quale vivono e nel quale, come sottolineava sempre, sono chiamati a fare la propria parte.
Una cultura nuova che non può non essere centrale nell'insegnamento scolastico. "Prepararsi al futuro", infatti, va oltre la televisione con le sue 16 puntate. Ha come obiettivo di inserire, nei programmi scolastici degli ultimi tre anni delle medie superiori, degli spunti per riflettere e capire meglio l'importanza di questi temi del futuro che tutti i ragazzi e le ragazze dovranno affrontare".
"PS. Mi è stato fatto notare che una persona che ci ha lasciati da poco andrà in onda parlando di futuro. È proprio vero che il passato in certi casi è relativo, che nulla finisce e tutto si trasforma. Anche questo è un messaggio, carico di stimoli, riflessione e poesia, che ci ha lasciato Piero", chiosa Alberto Angela.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10517106
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...