Tu sei qui: Cultura"The Equalizer 3", ad ottobre le riprese del film in Costa d'Amalfi: come partecipare ai casting
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 agosto 2022 13:36:56
Come confermato nei mesi scorsi in esclusiva da "Il Vescovado", la Costiera Amalfitana è stata scelta come set di The Equalizer 3, terzo capitolo della fortunata saga cinematografica dedicata all'astuto ex-agent della CIA Robert McCall, interpretato da Denzel Washington.
Le riprese avranno luogo dal 3 ottobre al 3 novembre e si terranno non solo nel Santuario Santa Maria Del Bando di Atrani, ma anche Ravello e Minori. Presto inizieranno i casting per le comparse nel film, aperti a persone di qualsiasi etnia, sesso, nazionalità e a minorenni di età compresa tra i 6 e i 13 anni.
La Garbo Produzioni srl comunica che nei giorni:
• 5 settembre (14.00 - 19.00)
• 6 -7 settembre (09.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00)
• 8 settembre (09.00 - 13.00)
si terrà il casting per le figurazioni per le riprese di un progetto in costiera amalfitana, presso Residence Panoramic, Via di Santa Tecla, 26 - Maiori (SA) (piano terra lato opposto alla Reception).
Il casting sarà aperto a persone di qualsiasi etnia, sesso, nazionalità e a minorenni di età compresa tra i 6 e i 13 anni.
Tutti coloro che fossero impossibilitati a presentarsi nelle suddette date, possono candidarsi alla lavorazione, iscrivendosi sul sito: www.antoniospoletinicasting.com
Documenti richiesti in fotocopia:
• Documento d'identità, patente o passaporto (fotocopia fronte /retro)
• Codice fiscale
• IBAN personale
• Permesso di soggiorno in corso di validità (per coloro che NON hanno cittadinanza italiana)
• Certificato Medico che attesti lo stato di buona salute (per coloro che abbiano superato i 74 anni di età)
• Per i Minorenni: fotocopia dei documenti fronte /retro (e codice fiscale) di ENTRAMBI I GENITORI e del MINORENNE. In caso di presenza di 1 solo genitore allegare il documento che attesti la patria potestà.
Il casting è PRECLUSO ai DIPENDENTI della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
Foto: The Equalizer
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105212104
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....