Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaTorre del Greco, torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, a Torre del Greco.

Torre del Greco, torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio

Un’iniziativa che ha visto in prima linea lo staff della redazione di TVCITY, l’emittente della città, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella - Assessorato al Verde Pubblico e al Ciclo Integrato dei rifiuti - il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell’Arci Pesca Fisa, coordinati da Luigi Marrazzo.Con l’ausilio di imbarcazioni messe a disposizione dall’Arci Pesca, nei giorni scorsi è stato raggiunto il sito via mare e si è provveduto alla pulizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 06:57:42

Torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, a Torre del Greco.

Un'iniziativa che ha visto in prima linea lo staff della redazione di TVCITY, l'emittente della città, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella - Assessorato al Verde Pubblico e al Ciclo Integrato dei rifiuti - il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell'Arci Pesca Fisa, coordinati da Luigi Marrazzo.Con l'ausilio di imbarcazioni messe a disposizione dall'Arci Pesca, nei giorni scorsi è stato raggiunto il sito via mare e si è provveduto alla pulizia.

Nella mattinata di ieri, presso l'area archeologica, sono intervenuti il sindaco Luigi Mennella e il direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano.

"Abbiamo voluto fortemente - ha dichiarato il sindaco Luigi Mennella - restituire dignità a questo sito che rappresenta le origini della nostra città. Non posso nascondere l'emozione di trovarmi qui stamattina, è un momento di grande spessore culturale. L'amministrazione comunale si attiverà affinché siti come le Terme Ginnasio e Villa Sora vengano valorizzati e rientrino in un circuito turistico".

"Quando la comunità, le istituzioni e le associazioni si uniscono per il recupero di un bene comune, -dichiara Francesco Sirano, funzionario delegato alla direzione del Parco - si avvia un vero e proprio processo virtuoso. Una delle missioni fondamentali del Parco Archeologico di Ercolano è proprio quella di sollecitare e favorire questo tipo di partecipazione attiva da parte del territorio.
Il progetto di recupero di Villa Sora è un esempio emblematico di come la collaborazione possa diventare motore di rinascita culturale, sociale e anche economica. Non si tratta soltanto di valorizzare un sito archeologico straordinario, ma di attivare dinamiche di crescita e consapevolezza che migliorano concretamente la qualità della vita dei cittadini. Queste aree, spesso dimenticate o trascurate, sono invece vocate naturalmente a diventare luoghi di incontro, di memoria e di futuro. Riconnettere il mondo antico al presente, come accade a Villa Sora, significa restituire identità e prospettiva a un'intera comunità.
È proprio questa connessione profonda con la storia e con il territorio che rende Villa Sora un luogo unico al mondo. Non solo per le sue bellezze artistiche e archeologiche, ma per la capacità che ha di raccontare il passato e ispirare il futuro."

Così alla presenza delle istituzioni coinvolte, sono state realizzate le prime riprese video, nell'ambito del documentario che la società Mediacity (che edita anche la testata giornalistica) sta curando sulla storia e sulla valorizzazione del sito archeologico, negli anni trascurato e dimenticato.

"Questo documentario - spiegano gli autori del docu-film, Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo - si inserisce nel solco della precedente produzione documentaristica, realizzata per i Comuni di Pompei e Bacoli e intende accendere un focus privilegiato sugli antichi resti delle cosiddette "Thermae Gymnasium", sito da cui molto probabilmente ha preso l'avvio quella che è conosciuta come la prima operazione di Protezione Civile. Il nostro lavoro è partito con la riqualificazione dell'area e proseguirà nell'ottica della promozione, della tutela e della divulgazione del bene".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10933107

Cultura
La Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei resta aperta per l’estate

POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...

Torna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria

Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...

il 25 luglio tornano "I Venerdì di Ercolano": danza, mito e suggestioni notturne nel Parco Archeologico

Un viaggio sensoriale tra mito, corpo e memoria prende vita tra le rovine dell'antica Herculaneum: il 25 luglio torna l'atteso appuntamento serale con "I Venerdì di Ercolano", rassegna culturale giunta alla sua ottava edizione e quest'anno intitolata "Corpo e Mito". Protagonista dell'edizione 2025 è...

Cristina Donadio premiata ad Agerola, il Sindaco: “La sua arte dà voce alla nostra identità”

Ancora una volta il Festival "Sui Sentieri degli Dei" conferma la sua vocazione ad essere palcoscenico d'eccellenza per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. A regalare un momento di grande emozione è stata la consegna del Premio Roberto Bracco all'attrice Cristina Donadio, volto amato del teatro...

Minacce, pressioni e polemiche: annullato il concerto di Gergiev alla Reggia di Caserta

Doveva essere un grande evento di cultura e musica, ma si è trasformato in un caso diplomatico e politico. Il concerto sinfonico del direttore d'orchestra russo Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio presso il cortile della Reggia di Caserta, nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re", è stato ufficialmente...