Tu sei qui: CulturaUn tributo a Joni Mitchell il nuovo album di Rossana Casale in uscita a novembre
Inserito da (Admin), martedì 9 agosto 2022 15:31:05
Sarà un tributo a Joni Mitchell il nuovo album di Rossana Casale che uscirà a novembre. Lo svela lei stessa dal suo account di Instagram sul quale nelle settimane scorse erano apparsi scatti che la ritraevano sorridente in studio dove ha già registrato 8 brani dei 13 che comporranno la tracklist.
"Era di mia sorella Angela, la chitarra con la quale mi presentai al Conservatorio G Verdi di Milano a 16 anni. Troppo giovane per entrare a Canto lirico, troppo piccole le dita per chitarra o arpa, non passavo le ammissioni. Poi entrai a Percussioni e frequentai anche la classe di Musica Elettronica. Guardavo alle porte di Canto e ogni tanto mi infilavo silenziosa ed ascoltavo le lezioni di altri. La Prof si incuriosì e mi volle ascoltare. Mi seguì di nascosto per alcuni mesi ma quando arrivammo sotto esame mi disse che dovevo presentarmi con il primo brano che le avevo fatto ascoltare a lezione. Il giorno fatidico, terrorizzata, mi sedetti al pianoforte davanti a una commissione serissima e misi le mie mani tremanti sui tasti neri. Poi il tenero ricordo delle mie lacrime di gioia davanti a quella graduatoria, attaccata con una puntina colorata in mezzo ad altre cento sulla bacheca nella portineria del Verdi. Venni ammessa grazie alla mia esposizione di ‘Woodstock' di Joni Mitchell (e poi a cappella ‘Tonight' di Leonard Bernstein). È iniziato tutto così. Grazie Angie, grazie Joni, grazie Maestro Leo." - Ha scritto l'artista nel suo ultimo post mentre domenica, sempre via Instagram ha scritto: "Cara Joni, volevo farlo a Settembre, a conclusione della rec ma dato che sei ricomparsa a sorpresa dopo vent'anni al Newport Folk Festival, innondandoci del tuo cuore e carisma, della tua poesia e forza, lo farò ora. Il 7 Novembre, giorno del tuo compleanno uscirà per EgeaMusic il mio tributo a te. Dodici brani e un inedito, realizzati con quattro straordinari musicisti. Sono emozionata e felice e non vedo l'ora che esca. JONI il titolo."
Joni Mitchell, che a Novembre festeggia 79 anni, è considerata la grande madre del cantautorato americano. Il suo stile si muove tra il folk e il jazz, tra il pop, il rock e la world beat. Nella sua lunga carriera ha registrato più di 25 album ispirando, con la sua musica e i suoi testi densi di poesia e immagini, artisti di tutto il mondo. Nel 2021 ha ricevuto uno dei premi più ambiti negli USA, conferiti a coloro che si sono distinti per il loro contributo all'arte e alla cultura, i Kenneddy Center Honors e nel 2021 un riconoscimento ai Grammy Awards.
Dopo vent'anni lontana dalle scene e un aneurisma che l'ha colpita nel 2015, è tornata a sorpresa sul palcoscenico del Newport Folk Festival incantando il pubblico presente e ottenendo milioni di visualizzazioni sul web.
La Casale (classe 1959 e 18 album all'attivo), condivide con la Mitchell oltre che una vocalità leggera ma intensa, oggi più grave ed espressiva, soprattutto la scelta di un percorso artistico che trova le sue radici nel jazz e nel pop cantautorale ma che nel tempo ha ricercato contaminazioni sia nelle sonorità africane (Album ‘Lo Stato Naturale' 1991), che nelle essenzialità del teatro canzone (Album ‘Il Signor G e l'Amore').
I suoi preziosi: ‘Jazz in me', ‘ Billie Holiday in me', ‘Jaques Brel in me', ‘Strani Frutti' e quello sopracitato dedicato a Giorgio Gaber, creano sicuramente la curiosità e l'attesa per questo nuovo, importante album tributo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10515105
Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.