Tu sei qui: CulturaVenerdì 13 giugno il convegno “Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:01:09
La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più siti archeologici come in un ampio parco diffuso, ma anche vari luoghi simboli, istituzioni e una vasta comunità che solo in un rapporto di sinergia possono determinare sviluppo, è il tema del convegno "Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città", che si terrà venerdì 13 giugno presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei.
Il convegno, a cura di Gente e Territorio in collaborazione del Parco Archeologico di Pompei, vedrà la partecipazione del Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell'Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.
L'obbiettivo è soffermarsi sull'approccio gestionale congiunto tra Parco Archeologico, Santuario, Comune e più in generale con un Territorio ad alta vocazione culturale, in un quadro e nell'ottica di una sempre più proficua rigenerazione urbana.
A Flavio Cioffi, direttore di Gente e Territorio, e Gabriel Zuchtriegel sono affidate l'apertura del convegno e le conclusioni. A Vincenzo Calvanese, Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Parco Archeologico, il coordinamento dei lavori.
Gli interventi che coinvolgono studiosi e professionisti di diversa formazione saranno incentrati sul passato, presente, futuro di Pompei, sui rapporti tra Scavi e Santuario, sulle strategie per lo sviluppo economico e sociale del territorio, anche in termini di accessibilità e valorizzazione, di sinergie tra le istituzioni rispetto alle nuove sfide per la città.
Interverranno: Federico L.I. Federico, ex Coordinatore Ufficio Tecnico Soprintendenza Archeologica di Pompei; Angelantonio Orlando, DG dell'unità di Missione per l'attuazione del PNRR del MiC; Alessandro Bianchi, Direttore Scuola di rigenerazione urbana sostenibile "La Fenice Urbana", Gen. Giovanni Capasso, DG Supporto Attuazione Programmi MiC; Giovanni Cafiero, Pr. dell'Associazione "Rotta di Enea"; Arianna Spinosa, capo Area Parchi archeologici, aree espositive e depositi del Parco Archeologico di Pompei; Stefano Sorvino, DG Arpa Campania, Francesco Alessandria, urbanista esperto Presidenza del Consiglio.
Ingresso libero su prenotazione alla mail: prenotazionipompei@genteeterritorio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10625105