Tu sei qui: CulturaWalter Pedullà premiato alla 7^ edizione di DiVini Libri a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 12:46:19
Walter Pedullà, saggista, critico letterario e ex Presidente RAI, sarà premiato con il Premio alla Carriera durante la 7^ edizione della rassegna DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'evento si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, a Vietri sul Mare, e vedrà la presentazione del libro Certe sere Pablo di Gabriele Pedullà, figlio di Walter.
Il Premio alla Carriera è un riconoscimento dedicato a figure di spicco della cultura italiana che, con il loro impegno e passione, hanno lasciato un segno indelebile nel panorama letterario e culturale. Walter Pedullà, con il suo percorso da saggista, critico letterario e giornalista, rappresenta un punto di riferimento per chi ama la cultura e il sapere, non solo per la sua produzione letteraria, ma anche per il suo ruolo di educatore e giornalista.
"La scelta di conferire il Premio alla Carriera a Walter Pedullà è frutto di una lunga ricerca tra autori che, con le loro opere, hanno contribuito a definire e arricchire la cultura italiana. La sua capacità di trasformare le parole in strumenti di crescita e riflessione lo rende una figura imprescindibile per il nostro panorama culturale," ha dichiarato Raffaele Agresti, uno degli organizzatori dell'evento.
L'incontro, che sarà introdotto dal giornalista Francesco Grillo, vedrà anche la partecipazione di Andrea Di Consoli, scrittore e critico letterario, che modererà la serata. Gabriele Pedullà presenterà il suo libro Certe sere Pablo, un'opera che racconta le vicende del secondo Novecento italiano, mettendo in evidenza la transizione politica e sociale del paese. I tre racconti che compongono il libro esplorano il passaggio dall'entusiasmo degli anni Settanta al declino delle ideologie politiche, analizzando il contrasto tra i sogni del passato e la realtà del presente.
A dare il via all'evento saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa, e di Vito Aita, che presenterà il vino Aglianico del 2021 dell'azienda vinicola Aita Azienda Agricola. Le letture saranno affidate agli attori Maria Grazia Salpietro e Raffaele Sansone.
La rassegna gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare e dell'Associazione Italiana Biblioteche (sezione di Napoli). Questo evento non solo celebra la carriera di Walter Pedullà, ma offre anche l'opportunità di riflettere sull'importanza della cultura nella nostra società e di continuare a valorizzare la letteratura come strumento di crescita e cambiamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10054102
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...