Tu sei qui: CuriositàAvvistato a Trieste uno squalo elefante di 8 metri: non accadeva dal 2015
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 09:10:11
Curioso avvistamento nel Golfo di Trieste, dove nei giorni scorsi è apparso uno squalo elefante (𝐶𝑒𝑡𝑜𝑟ℎ𝑖𝑛𝑢𝑠 𝑚𝑎𝑥𝑖𝑚𝑢𝑠) di circa 8 metri tra Santa Croce e Marina di Aurisina.
A dare la notizia è l'Area Marina Protetta Miramare con un messaggio e una foto dell'animale caricate su Facebook: "E' una splendida notizia per il Golfo di Trieste e per la sua biodiversità e dà segni di speranza per specie che sono sempre più minacciate in tutto il Mediterraneo. La specie è stata confermata dai nostri esperti".
"Per il Golfo - prosegue l'Area Marina - si tratta di un'osservazione rara: l'ultima risale al 2015, sempre nelle acque di Duino. Ricordiamo che la sua presenza non deve destare alcuna preoccupazione: sebbene le sue dimensioni possano fare impressione (è il pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena), il cetorino si nutre esclusivamente di plancton e in minima parte di piccoli pesci.
Quello che invece deve preoccuparci è che la sua conservazione, come quella di tante altre specie di squali e razze, è considerata a rischio. Speriamo torni a farci visita!".
Foto: Area Marina Protetta Miramare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10908109
Un mondo intero costruito con pazienza e fantasia, un viaggio tra l'arte, l'architettura e il cinema, passando per la storia. È la magia della più grande mostra di opere realizzate con mattoncini Lego d'Europa, che in questi giorni accoglie i visitatori al centro commerciale di Rescaldina, in Lombardia....
Anche quest'anno, in occasione dell’Ascensione, a Positano si rinnova una delle tradizioni più poetiche e cariche di significato del patrimonio popolare: il rito del "vacile" con l'acqua di rose e fiori. Un'usanza che attraversa generazioni e che, tra folklore e natura, rappresenta un gesto di fede....
Una scena insolita ha catturato l’attenzione dei residenti di Amalfi questa mattina, domenica 25 maggio: la nave da crociera Vasco da Gama, battente bandiera portoghese, è ferma in rada tra Amalfi e Atrani, ma ciò che ha stupito di più è stato lo sbarco di oltre 200 uomini, tutti di sesso maschile, avvenuto...
Nella notte dell'11 maggio, intorno alle due, a Roma, una coppia di neo sposi ha deciso di festeggiare il romantico momento recandosi alla Fontana di Trevi appena restaurata. Lui, vestito di scuro, e lei, in un abito rosso acceso, mano nella mano, si sono immersi nelle acque per un lento e suggestivo...
Un'ape si posa delicatamente su un fiore bianco, circondata da luce dorata e natura incontaminata. Lo scatto è firmato da Fabio Fusco, fotografo e imprenditore di Positano che da anni racconta la bellezza autentica della Costiera Amalfitana. L'immagine, condivisa in occasione della Giornata Mondiale...