Tu sei qui: CuriositàDal Cilento alla Costiera Amalfitana con un carro funebre trasformato in camper: le foto da Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 marzo 2024 08:01:57
A Marina di Camerota, lo scorso weekend, cittadini e turisti sono rimasti senza parole alla vista di un carro funebre trasformato in un camper per le vacanze.
Da alcuni giorni, il carro funebre ha lasciato il Cilento per trasferirsi in Costiera Amalfitana, dove non è decisamente passato inosservato. Adesso il curioso veicolo ha fatto tappa a Positano, più precisamente al campo sportivo di Montepertuso, dove il turista ha deciso di concedersi qualche momento di pausa prima di riprendere il viaggio.
Come si può vedere dalle foto, il carro funebre contiene al suo interno bibite, provviste di cibo e un turista (di nazionalità tedesca) che riposa tranquillamente nello spazio destinato ad accogliere la bara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106232109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Sono i primi a dare il benvenuto e gli ultimi ad accompagnare lo sguardo di chi lascia il sito: i gatti del Parco Archeologico di Ercolano sono diventati, negli anni, una presenza simbolica e amatissima negli spazi di accoglienza dei visitatori. Non c'è turista che varchi i cancelli del Parco senza notare...
Un mondo intero costruito con pazienza e fantasia, un viaggio tra l'arte, l'architettura e il cinema, passando per la storia. È la magia della più grande mostra di opere realizzate con mattoncini Lego d'Europa, che in questi giorni accoglie i visitatori al centro commerciale di Rescaldina, in Lombardia....
Anche quest'anno, in occasione dell’Ascensione, a Positano si rinnova una delle tradizioni più poetiche e cariche di significato del patrimonio popolare: il rito del "vacile" con l'acqua di rose e fiori. Un'usanza che attraversa generazioni e che, tra folklore e natura, rappresenta un gesto di fede....