Tu sei qui: CuriositàNel giorno dell’Ascensione si rinnova la tradizione di lavare il viso con petali di rosa e fiori /foto Fabio Fusco
Inserito da (Admin), domenica 21 maggio 2023 15:05:39
Oggi, domenica 21 maggio, la Chiesa Cristiana celebra l'Ascensione di Gesù al Cielo, un evento che segna la conclusione dei quaranta giorni trascorsi dalla Pasqua e il momento in cui il Salvatore ha lasciato la sua dimora terrena. In questo giorno di significato religioso, una tradizione popolare si tramanda da secoli e coinvolge il territorio a vocazione cattolica della Costiera Amalfitana, in particolare il suggestivo comune di Positano.
La Vigilia dell'Ascensione, osservata la sera prima della festa, è caratterizzata dalla pratica di lasciare sul davanzale delle finestre un bacile d'acqua intriso di petali di rosa e fiori. Alla mezzanotte, nel momento in cui Gesù sale al Cielo, l'acqua viene benedetta e resa pura. Questo antico rito di purificazione dell'acqua ha radici profonde e rappresenta un legame tangibile tra i fedeli e la figura di Gesù.
Al mattino i fedeli si alzano presto per sciacquare il viso con l'acqua benedetta e petali di rosa, come segno di purificazione e di protezione divina. Questo gesto è considerato un'esperienza spirituale, un modo per iniziare la giornata con rinnovata devozione e grazia.
Foto: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103016104
La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località...
Nell'area mediterranea clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del tempo. È quanto viene suggerito in un articolo che è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ . Lo studio è dedicato...
L'Albero di Natale realizzato da Dior è stato acceso mercoledì 4 dicembre nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, un simbolo di prestigio che rende omaggio alla storica Reggia di Versailles. Quest'anno, l'abete, alto oltre 14 metri e decorato con tonalità di bianco e oro, continua la tradizione...
La Costiera Amalfitana torna in tv con il nuovo spot pubblicitario del prosciutto cotto Gardani. Nello specifico, sulle note della canzone "The Never Ending Story" di Limahl, appaiono Positano e Atrani, che fanno da location ai momenti di vita quotidiana di una madre e di una figlia piccola. Nel suggestivo...
Lo chef Ciro di Maio propone una versione innovativa della Cosacca, la leggendaria pizza degli zar che era nata come scarto dei pizzaioli napoletani. Ha appena aggiunto al suo menù una versione rivista, con il ragù alla napoletana. "Far conoscere ricette che rischiano di andar dimenticate, valorizzando...