Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CuriositàPositano, 1962: il rinnovamento della Statale Amalfitana al tempo della nascita de Il San Pietro

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Curiosità

Lavori di rinnovamento sulla Statale Amalfitana negli anni '60: la nascita della moderna costiera

Positano, 1962: il rinnovamento della Statale Amalfitana al tempo della nascita de Il San Pietro

Nel 1962, la Statale Amalfitana attraversava una fase di rinnovamento fondamentale, con l'applicazione di tecniche innovative per l'epoca. Mentre i turisti si godevano le acque cristalline, gli operai erano impegnati a trasformare la strada con un nuovo manto drenante e il primo strato di bitume. In parallelo, anche il salone dell'Hotel San Pietro prendeva forma con una tecnica simile, inaugurando un'era di modernizzazione per Positano

Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 16:20:34

Nel cuore della costiera amalfitana, precisamente a Positano, l'estate del 1962 segnò un momento cruciale nella storia infrastrutturale della zona. Mentre la Statale Amalfitana 163, arteria vitale della costiera, si preparava a un massiccio rinnovamento, anche il prestigioso Hotel San Pietro muoveva i suoi primi passi verso la sua attuale forma iconica.

La strada, originariamente costruita tra il 1832 e il 1850, si trovava di fronte a una sfida necessaria: affrontare l'aumento del traffico e le esigenze di un turismo sempre più internazionale. Le immagini dell'epoca, come quelle qui presentate, testimoniano il duro lavoro degli operai che, con tecniche innovative per quei tempi, stavano creando un manto stradale più resistente e funzionale.

Come spiega un testimone dell'epoca, il manto stradale originario era composto da terreno battuto. Su questo substrato venivano poi posate pietre a secco, un metodo che consentiva un'eccellente drenabilità del terreno. Questa fase preparatoria, nota come "massicciata", era essenziale per evitare accumuli d'acqua e garantire una lunga durata alla strada. Una volta completata la massicciata, il bitume veniva applicato come strato finale, sigillando il lavoro e trasformando la Statale Amalfitana in una via più sicura e moderna.

Questo approccio, sorprendentemente simile a quello che oggi realizziamo con l'utilizzo degli "iglu" per la ventilazione e il drenaggio dei pavimenti, rappresenta un precursore delle tecniche moderne di costruzione. Ma non era solo la strada a subire un'evoluzione. Lo stesso metodo veniva infatti utilizzato nella costruzione del salone dell'Hotel San Pietro, uno degli edifici più prestigiosi e simbolici di Positano. Anche in quel caso, la massicciata fungeva da base solida e drenante, pronta per accogliere le strutture sopraelevate.

La foto allegata, scattata nei pressi di Laurito, mostra chiaramente il processo in atto. Da un lato, una Mini Minor e un mezzo pesante testimoniano la presenza dei lavori in corso, mentre sullo sfondo la natura selvaggia della costiera sembra quasi osservare con approvazione i cambiamenti che stanno per avvenire. Quella stessa strada, che avrebbe visto passare celebrità internazionali come Jacqueline Kennedy, simbolo del lusso e del glamour degli anni '60, stava acquisendo una nuova vita.

Oggi, guardando queste immagini d'archivio, possiamo apprezzare non solo l'ingegno e la dedizione degli operai dell'epoca, ma anche comprendere meglio come la modernizzazione abbia permesso a Positano e alla costiera amalfitana di divenire il luogo iconico che tutti conosciamo e amiamo. La Statale Amalfitana non è solo una strada, ma un simbolo della capacità di questa terra di innovare pur rimanendo fedele alla sua bellezza senza tempo.

 

Foto e post:Giovanni Forgione - Antiche immagini - Archivio Fotografico Carbone - Napoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10239101

Curiosità

La Nutella compie 61 anni: storia di un mito italiano diventato leggenda mondiale

Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...

Il presidente di El Salvador in vacanza in Costiera Amalfitana: tappa nei luoghi simbolo della Divina

Vacanza in Costiera Amalfitana per Nayib Bukele, presidente di El Salvador, che ha scelto la Divina per un soggiorno con la sua famiglia e un seguito di oltre 30 persone tra parenti e addetti alla sicurezza. Lo scrive Il Vescovado. Ospite dell’hotel Il San Pietro di Positano, Bukele ha visitato alcuni...

Atrani diventa set della nuova campagna moda di Octobre Editions

Atrani si conferma ancora una volta tra le mete più amate da brand e produzioni internazionali alla ricerca di ambientazioni suggestive, autentiche e cariche di fascino. Come scrive Il Vescovado, da oggi, 15 aprile, e fino al 17 aprile 2025, il piccolo gioiello della Costiera Amalfitana ospita le riprese...

La Costiera Amalfitana protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca "Adesso"

La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località...

Un nuovo studio sugli Scavi di Pompei riapre il dibattito sulla data dell’eruzione del Vesuvio

Nell'area mediterranea clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del tempo. È quanto viene suggerito in un articolo che è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ . Lo studio è dedicato...