Tu sei qui: Curiosità"Quando l’Accoglienza diventa Solidale": al Quisisana di Capri i capi di sartoria realizzati a mano da pazienti con disagio psichico
Inserito da (ellelle), venerdì 5 maggio 2023 10:08:38
Il Quisisana, storico albergo di Capri, rinnova il suo concept di accoglienza turistica per la stagione 2023 in nome dell'inclusione scegliendo prodotti realizzati a mano da giovani pazienti di una cooperativa sociale affetti da disagio psichico .
Un gesto etico e solidale, per dimostrare che, la tradizione può essere volano di innovazione. I giovani inseriti nella sartoria, uno dei laboratori della cooperativa Litografi Vesuviani, hanno contribuito alla realizzazione dei portapani riscaldabili, completamente artigianali, impegnandosi dall'idea sino alla lavorazione.
I componenti dei materiali utilizzati sono tutti naturali, e vengono realizzati attraverso il riciclo della lavorazione delle ciliegie, e vengono tutti creati, ideati e lavorati dai giovani appartenenti alla cooperativa Litografi Vesuviani, che è nata nel 2000 ed ha nel proprio organico 17 soci lavoratori affetti da disagio psichico, altri 18 sono in formazione lavoro. I pazienti sono impegnati nei comparti della cooperativa, serigrafia, tipografia, sartoria, agricoltura, non solo con funzione operativa, ma anche amministrativa, commerciale, manageriale.
Il Quisisana, non si è limitato solo a fornirsi dai litografi vesuviani, per offrire ai propri clienti un prodotto per la colazione, ma ha anche rinnovato le Bandiere Internazionali esposte all'esterno della struttura alberghiera, affidandosi alla serigrafia della cooperativa per la realizzazione e stampa delle stesse, continuando la sua mission facendosi promotore di iniziative di giovani e meno giovani nel campo della sostenibilità ambientale e sociale. Il Quisisana, dimostra con questo gesto di comprendere che l'incontro tra il profit e il terzo settore produttivo, può offrire opportunità di sviluppo sociale anche nei contesti più complessi e difficili. Il lavoro può trasformare l'assistenza in cittadinanza attiva, e il sofferente psichico da ricettore di cure diventa attore e portatore di risorse. La cooperativa utilizza come strumento di riabilitazione la formazione e il lavoro. Si occupa anche di servizi di housing sociale e residenzialità a media intensità, dove gli ospiti sono coinvolti in percorsi di formazione al lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10737101
Un mondo intero costruito con pazienza e fantasia, un viaggio tra l'arte, l'architettura e il cinema, passando per la storia. È la magia della più grande mostra di opere realizzate con mattoncini Lego d'Europa, che in questi giorni accoglie i visitatori al centro commerciale di Rescaldina, in Lombardia....
Anche quest'anno, in occasione dell’Ascensione, a Positano si rinnova una delle tradizioni più poetiche e cariche di significato del patrimonio popolare: il rito del "vacile" con l'acqua di rose e fiori. Un'usanza che attraversa generazioni e che, tra folklore e natura, rappresenta un gesto di fede....
Una scena insolita ha catturato l’attenzione dei residenti di Amalfi questa mattina, domenica 25 maggio: la nave da crociera Vasco da Gama, battente bandiera portoghese, è ferma in rada tra Amalfi e Atrani, ma ciò che ha stupito di più è stato lo sbarco di oltre 200 uomini, tutti di sesso maschile, avvenuto...
Nella notte dell'11 maggio, intorno alle due, a Roma, una coppia di neo sposi ha deciso di festeggiare il romantico momento recandosi alla Fontana di Trevi appena restaurata. Lui, vestito di scuro, e lei, in un abito rosso acceso, mano nella mano, si sono immersi nelle acque per un lento e suggestivo...
Un'ape si posa delicatamente su un fiore bianco, circondata da luce dorata e natura incontaminata. Lo scatto è firmato da Fabio Fusco, fotografo e imprenditore di Positano che da anni racconta la bellezza autentica della Costiera Amalfitana. L'immagine, condivisa in occasione della Giornata Mondiale...