Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleNapoli, il miracolo di Sara: dà alla luce la sua bambina nonostante un cuore malato

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Echi e Faville

Risultato straordinario, grazie al lavoro di squadra delle équipe dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

Napoli, il miracolo di Sara: dà alla luce la sua bambina nonostante un cuore malato

La donna, affetta da un grave scompenso cardiaco ed una severa ipertensione polmonare, ha partorito la sua bambina grazie ad un percorso dedicato, attivato in collaborazione tra le Unità Operative Complesse di Cardiologia, Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, Neonatologia, Cardiochirurgia e Psicologia clinica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:13:43

Un cuore fragile, segnato da una complessa cardiopatia congenita e da uno scompenso severo, ma una forza straordinaria. La storia è quella di Sara (nome di fantasia a tutela della privacy) che, contro ogni previsione, è riuscita a mettere al mondo la sua bambina. La paziente, una donna di 31 anni con grave scompenso cardiaco e severa ipertensione polmonare è riuscita a portare a termine la gravidanza grazie al lavoro di squadra delle équipe multidisciplinari dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Un risultato ancor più straordinario se si considera che Sara era stata già trattata in età neonatale e oggi - nonostante il quadro di grave scompenso cardiaco con severa ipertensione polmonare - ha dato alla luce una bambina sana.

A rendere possibile ciò che sembrava impossibile è stato il lavoro sinergico di una squadra multidisciplinare che ha seguito la paziente con rigore scientifico e attenzione umana durante tutte le fasi: il percorso prenatale, il parto e il delicato periodo post-operatorio.

«Li ringrazierò per sempre, sono stati tutti straordinari ed è solo grazie a loro se sono qui oggi e posso abbracciare la mia bambina»,commenta Sara commossa.

La gravidanza in donne affette da scompenso cardiaco severo e ipertensione polmonare è considerata una delle condizioni a più alto rischio in ambito ostetrico: il rischio di eventi avversi materni, fetali e neonatali è molto elevato, con possibilità di complicanze cardiocircolatorie acute e di esiti sfavorevoli per la madre ed il feto. Trasferita alla 29ª settimana di gestazione presso l'AOU Federico II da altra regione e mediante elitrasporto, la paziente è stata presa in carico attraverso un percorso dedicato, attivato in collaborazione tra le Unità Operative Complesse di Cardiologia, Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, Neonatologia, Cardiochirurgia e Psicologia clinica, con il supporto di esperti esterni.

«Questo risultato- ha dichiarato il prof. Giovanni Esposito, Direttore dell'UOC di Cardiologia, Emodinamica e UTIC -è il frutto della competenza dei nostri professionisti e della capacità di lavorare come una squadra. La nostra paziente aveva davanti a sé un rischio elevatissimo, ma la preparazione meticolosa e il monitoraggio continuo ci hanno permesso di arrivare a questo esito positivo».

Per ridurre al minimo i rischi, il gruppo multidisciplinare ha programmato un parto cesareo in una sala operatoria cardiochirurgica ad alta tecnologia, dotata di apparecchiature di monitoraggio avanzato e con la disponibilità di sistemi di supporto circolatorio extracorporeo (ECMO) pronti all'uso e con la presenza simultanea di cardiologi, anestesisti, ginecologi, cardiochirurghi, neonatologi e rianimatori: un lavoro di squadra in cui ciascuno ha avuto un ruolo preciso, coordinato e integrato. La nascita è avvenuta con successo: la bambina, in buone condizioni cliniche, è stata subito affidata ai neonatologi per le prime cure. La madre è stata trasferita in terapia intensiva, dove ha affrontato le ore critiche post-partum con monitoraggio costante e supporto farmacologico mirato. Accanto alle terapie, è stato garantito un supporto psicologico costante alla paziente e alla sua famiglia. La consapevolezza dei rischi, le paure e le speranze hanno rappresentato un carico emotivo enorme, affrontato insieme grazie alla presenza di professionisti che hanno sostenuto la donna come paziente, ma soprattutto come persona e come madre.

«Lavorare in un'équipe multidisciplinare ha permesso di integrare competenze diverse per tutelare al meglio la salute di madre e figlia. Ogni nascita rappresenta un evento straordinario; nelle situazioni più complesse come questa, il suo valore assume un significato ancora più profondo», le parole del prof. Giuseppe Bifulco, Direttore dell'UOC di Ostetricia, Ginecologia e Centro di Sterilità dell'AOU Federico II.

La nascita di questa bambina, avvenuta proprio in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, è un simbolo di scienza, competenza e umanità: la dimostrazione che, anche di fronte a condizioni cliniche estreme, la medicina può trasformare il rischio in vita e la paura in speranza.

«Questa esperienza rappresenta non solo un successo clinico, ma anche un modello organizzativo replicabile per la gestione delle gravidanze ad alto rischio. Inoltre, rafforza l'impegno dell'AOU Federico II a sviluppare percorsi clinici sempre più mirati alle donne, soprattutto quelle con patologie cardiache e comorbidità severe», sottolinea Elvira Bianco, Direttore Generale dell'AOU Federico II.

(foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10892103