Tu sei qui: Echi e FavilleSette anni di meraviglia: il Museo Archeologico Romano di Positano celebra il suo anniversario
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 16:02:12
Il 18 luglio 2018 segnava una data storica per Positano e per tutto il patrimonio culturale della Costiera Amalfitana: per la prima volta veniva aperto al pubblico il Museo Archeologico Romano (MaR), situato sotto la chiesa di Santa Maria Assunta, a pochi passi dalla celebre spiaggia grande. Una scoperta archeologica straordinaria che ha restituito alla comunità - e al mondo - una villa romana sepolta per secoli sotto dieci metri di fango, cenere e detriti, in seguito all'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
A sette anni da quell'apertura emozionante, il MaR festeggia un anniversario importante, ricordando con gratitudine le migliaia di visitatori che nel tempo hanno attraversato i suoi spazi: studiosi, famiglie, appassionati di storia, viaggiatori curiosi, tutti accomunati dalla voglia di scoprire una Positano inedita, profonda, antica.
Il Museo è oggi un punto di riferimento culturale e un modello di gestione attiva e partecipata: un team interdisciplinare lavora ogni giorno dietro le quinte per garantire non solo visite guidate di qualità, ma anche un'esperienza complessa fatta di cura, studio, accessibilità e innovazione. Il percorso espositivo, infatti, è completamente accessibile anche a persone con disabilità e prevede l'ingresso in piccoli gruppi per assicurare un'esperienza immersiva e rispettosa dei luoghi.
Tra i tesori custoditi spiccano i preziosi affreschi, in cui l'intenso blu egizio, miracolosamente intatto dopo duemila anni, continua a stupire e commuovere. Visitando il MaR si entra in un mondo sospeso nel tempo: dal triclinio affrescato alto quasi cinque metri ai suppellettili ritrovati, come brocche, tazze e vasi, ogni dettaglio racconta frammenti di vita romana, tra arte, riti e quotidianità.
Buon compleanno, MaR di Positano. Che la tua luce continui a illuminare il passato per renderlo parte viva del nostro presente!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10053105
Un traguardo raggiunto con grande determinazione e passione, culminato con la discussione della tesi intitolata "Arte e illusione di E. H. Gombrich: genesi, ricezione critica e l'importanza del 'conoscere per comprendere'", sotto la guida del professor Marco Matteo Mascolo. Un lavoro che riflette l'acume...
Se pensiamo al numero di abitanti di Praiano, meno di duemila anime tra cui tantissimi anziani, questa notizia ha dello straordinario. In un Paese, l'Italia, che lamenta la carenza di medici, Praiano ne regala tre in una sola settimana. È successo nei sessioni di laurea dal 7 al 9 luglio 2025, quando...
Villa Guariglia, perla storica affacciata sul mare di Raito, si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento della 28ª edizione dei Concerti d'Estate, in programma venerdì 18 luglio alle ore 20.30. Protagonista sarà Marina Pellegrino, raffinata pianista originaria di Vietri sul Mare, alla quale sarà conferito...
Da sabato una nuova centenaria è entrata a far parte dell'albo dei cittadini più longevi di Amalfi. E' la signora Maria Maiorino, una vita spesa da maestra della scuola dell'infanzia, e la cui dolcezza ha accompagnato al percorso scolastico decine di generazioni. A festeggiarla nella popolosa frazione...
C'è un racconto di terra, vento e memoria nel dolce che Michela Apuzzo ha presentato per il suo esame di maturità. Dalla sua Positano, ogni mattina percorre la Costiera per raggiungere l'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, dove ha coltivato sogni e competenze tra i banchi del corso di pasticceria....