Tu sei qui: Echi e FavilleVirginia Attanasio compie 90 anni: anima dell'ospitalità del San Pietro di Positano
Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 12:32:54
Non è soltanto una festa di compleanno. È un tributo a una vita interamente dedicata all'eccellenza, alla gentilezza e alla bellezza dell'ospitalità. Virginia Attanasio, storica "madrina" e anima de Il San Pietro di Positano, compie oggi 90 anni, portati con la grazia e la forza di chi ha saputo attraversare decenni di cambiamenti senza mai smarrire la bussola della sua grande umanità.
Nata e cresciuta a Positano, lungo le sinuose curve della Divina, Virginia ha ereditato da Carlino Cinque quella visione di ospitalità fuori da gli schemi, di fatto ridefinendo gli standard dell'accoglienza di lusso, trasformandoli in un'arte quotidiana. Nei saloni affacciati sul mare, nelle stanze impregnate di profumi mediterranei, nel sorriso con cui accoglie ogni ospite, c'è il segno della sua impronta discreta ma incancellabile.
In occasione del suo 90° compleanno, Il San Pietro di Positano ha voluto celebrarla con parole sincere d'affetto: "Virginia non ha solo definito l'ospitalità in Costiera Amalfitana; ne è il cuore pulsante".
Una figura amata da colleghi, ospiti e dai suoi figli, Vito e Carlo Cinque, che oggi portano avanti con devozione il patrimonio umano e professionale da lei costruito.
"Novant'anni di vita, novant'anni di amore per Positano e la sua gente" scrive Carlo, mentre Vito la festeggia oggi come guida, madre e ispirazione: "Tu eri il mio coach, e negli anni ho compreso quanto valore ci fosse nella libertà che mi hai trasmesso: essere se stessi, liberi e felici".
Virginia ha saputo intrecciare con naturalezza la dimensione familiare con quella imprenditoriale, diventando punto di riferimento per generazioni di collaboratori, con cui ha lavorato "gomito a gomito", come ricorda commossa una collega in un post pubblicato sui social.
Nel corso degli anni, ha accolto con la stessa empatia celebrità internazionali e ospiti abituali, senza mai perdere di vista ciò che conta davvero: il rispetto, la cura, l'autenticità del rapporto umano.
Il San Pietro di Positano è una casa, un rifugio dell'anima. E questo, in gran parte, lo si deve a lei.
Buon compleanno Signora Virginia!. Novant'anni di luce, di amore e di eleganza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10909100
C'è un futuro luminoso che danza tra le braccia e i sogni di due giovanissimi positanesi: Pietro e Chiara De Luca, fratelli rispettivamente di 12 e 10 anni, sono già delle promesse che brillano nel panorama della danza italiana. Allievi del Centro Studi Positano Danza, diretto da Alessandra Ginevra,...
Villa Rufolo si conferma tra le mete imperdibili del turismo culturale mondiale. Il complesso monumentale, sede della Fondazione Ravello e palcoscenico naturale del celebre Ravello Festival, è stato premiato anche quest'anno da Tripadvisor con il prestigioso riconoscimento Travellers' Choice 2025, entrando...
Il 18 luglio 2018 segnava una data storica per Positano e per tutto il patrimonio culturale della Costiera Amalfitana: per la prima volta veniva aperto al pubblico il Museo Archeologico Romano (MaR), situato sotto la chiesa di Santa Maria Assunta, a pochi passi dalla celebre spiaggia grande. Una scoperta...
Un traguardo raggiunto con grande determinazione e passione, culminato con la discussione della tesi intitolata "Arte e illusione di E. H. Gombrich: genesi, ricezione critica e l'importanza del 'conoscere per comprendere'", sotto la guida del professor Marco Matteo Mascolo. Un lavoro che riflette l'acume...
Se pensiamo al numero di abitanti di Praiano, meno di duemila anime tra cui tantissimi anziani, questa notizia ha dello straordinario. In un Paese, l'Italia, che lamenta la carenza di medici, Praiano ne regala tre in una sola settimana. È successo nei sessioni di laurea dal 7 al 9 luglio 2025, quando...