Tu sei qui: Economia e TurismoA Geo la bellezza del nostro territorio in un servizio dedicato all'agricoltura eroica della Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), mercoledì 6 marzo 2019 05:28:46
Se in costiera siamo famosi per la nostra testardaggine un po' lo dobbiamo alla nostra cultura, che deriva da un grande passato, insieme sicuramente alla vicinanza ad animali come i "muli" da sempre fondamentali per le attività lavorative nel nostro territorio.
La stessa testardaggine che ci ha portato a coltivare li dove nessuno avrebbe mai nemmeno immaginato di farlo, dove nessun business plan moderno consiglierebbe di investire e che invece porta imprenditori come il nostro Giuseppe Vespoli a realizzare un sogno.
Intervistato dai giornalisti di Rai3 Giuseppe spiega con dovizie di particolari come i vitigni della Costa d'Amalfi, da Positano fino a Tramonti, siano stati preservati nel tempo e come, ancora oggi, siano in grado di produrre uve di assoluta eccellenza.
Dal minuto 20 il documentario di GEO, che racconta spaccati di vita quotidiana, arriva sul "Sentiero degli dei" con i giornalisti Rai che si avventurano su in quello che oggi è una delle tante motivazioni al viaggio in Costiera Amalfitana.
I terrazzamenti, tipici della Costiera, sono "morsi" di terra strappati alla montagna e che oggi fanno bella mostra di se come veri e propri giardini pensili.
Da guardare con calma, il video dura più di 30 minuti, godendo delle meraviglie che l'uomo, con l'aiuto dei muli, è riuscito a creare nei secoli, consegnando a noi un'importante eredità da preservare e valorizzare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106830105
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...