Tu sei qui: Economia e TurismoA Napoli torna "HospitalitySud", prestigioso appuntamento per operatori dell’hotellerie e dell’extralberghiero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 febbraio 2023 08:17:16
La quarta edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi, alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero, avrà luogo mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli.
HospitalitySud, ideato e organizzato dalla Leader srl, è il prestigioso appuntamento per il mondo dell'ospitalità del Centro Sud Italia, in particolare: hotel, resort, ville, dimore storiche, relais, country house, agriturismi, villaggi, camping, glamping, bed&breakfast, affittacamere, case vacanza, ostelli, spa-terme.
Le 60 Aziende presenti nel Salone Espositivo rappresentano numerosi settori merceologici: abbigliamento professionale; articoli di cortesia, biancheria e accessori da tavola, da letto, per bagno; branding, brand reputation, customer relationship management; certificazioni, consulenza strategica, formazione; design e complementi d'arredo per interno ed esterno; elettrodomestici, elettronica professionale e climatizzazione; food & beverage per il breakfast; gestori telefonici, telefonia fissa e mobile, impianti audiovisivi e wifi; materiali per l'edilizia; piattaforme di booking engine e CRO Central Reservation Office, revenue management; progettazione e realizzazione interni, riqualificazioni; pulizia, lavanderia e sanificazione, disinfestazione; servizi energetici, sistemi antincendio; social media marketing; tecnologie hardware e software di gestione.
Titolari, manager, personale e consulenti delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere avranno accesso gratuito al Salone Espositivo e ai 24 in totale con 150 relatori tra Seminari di aggiornamento (protagoniste Assosistema di Confindustria e le associazioni professionali dei direttori d'albergo ADA, dei concierge FAIPA "Le Chiavi D'Oro", delle governanti AIH) e Incontri Professionali con gli espositori (gli Ordini degli Architetti e dei Commercialisti di Napoli, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Napoli e la Delegazione Campania dell'ADI Associazione per il Disegno Industriale rilasceranno ai lori iscritti i crediti formativi).
Inoltre, il programma della 4ª edizione presenta tre Focus su:
1) Design&Contract, in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia e ADI l'Associazione per il Disegno Industriale della Campania.
Per incontrare gli architetti e gli espositori protagonisti nella realizzazione di progetti di interior design di qualità e innovazione, che contraddistinguono il Made in Italy.
Per conoscere il mondo del contract, per pianificare e realizzare sia progetti di nuova costruzione che ristrutturazioni.
La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia presenterà una serie di talk: il contributo punta a valorizzare un concetto di ospitalità inteso come il modo in cui la città accoglie il visitatore e si propone a esso dal punto di vista culturale. Il crescente interesse dei consumatori a vivere esperienze piuttosto che a consumare prodotti è diventato il motivo per cui l'architetto, che da sempre è una figura che dà forma alle mode e ai modi di vivere di un'epoca, non può prescindere dal creare scambi e connessioni con l'offerta culturale del territorio, per cui sono stati invitati al confronto non solo progettisti, ma anche esponenti del mondo dell'arte, della musica, dello spettacolo, della letteratura e della cucina.
ADI l'Associazione per il Disegno Industriale della Campania sarà presente con una esposizione di progetti, proponendo una riflessione per un ripensamento del sistema della ricettività e del rapporto tra design e territorio attraverso nuovi modelli di ospitalità ed accoglienza creativa. Nel seminario "Future of Hospitality" si parlerà di come creare alternative alla ricettività contemporanea: occorre, infatti, ripensare l'albergo del terzo millennio per creare valore attraverso nuovi modelli di ospitalità ispirati all'accoglienza creativa, al soggiorno esperienziale, alla SocialRoom. Per dare continuità alle aziende turistiche di domani bisogna prevedere le esigenze dei viaggiatori che oggi hanno tra i 20 e i 40 anni, persone abituate a girare il mondo per piacere e per lavoro, ma sempre con un solo bagaglio, budget contenuti e itinerari imprevedibili, schierati per il travel bagging e disposti a postare anche la minima avventura. Una generazione di testimonial "fai da te" che sceglie un hotel o un ristorante in base alla sua instagrammability, che usa la lobby per conoscere gente, chiede una connettività performante e una doccia smisurata, preferisce gli allestimenti spartani rispetto ai costi alti e accetta entusiasta di mangiare a tavoli condivisi. Il progetto del futuro prevede un design audace, uno styling irrequieto e ambienti molto segnati, un brand deciso e un'atmosfera artistica e giocosa, magari vissuta con esponenti della comunità locale e con personale motivato.
2) Breakfast e non solo in collaborazione con AMIRA Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi - Napoli Campania, AIS Associazione Italiana Sommelier - Napoli, APCN Associazione Provinciale Cuochi Napoletani.
La colazione, essendo il primo pasto della giornata, desta sempre più attenzione tra gli operatori del mondo Horeca: oggi la sfida è come promuoverla al meglio tra i clienti e come renderla quanto più redditizia.
3) Mixology in collaborazione con AIBES Associazione Italiana Barmen e Sostenitori - Campania.
Per approfondire le tendenze e le innovazioni dell'arte del bere, apprendendo il nuovo linguaggio del Mixologist. Per valorizzare la cultura del "bere meglio". Presentazione delle materie prime e degli strumenti per cocktail memorabili.
HospitalitySud si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, è promosso dall'Unione Industriali di Napoli, da Federalberghi Napoli, da Confesercenti Napoli con Blastness e Sangiorgio partner ufficiali.
Gli addetti ai lavori possono registrarsi online direttamente dal sito web attraverso la piattaforma eventbrite: https://hospitalitysud2023.eventbrite.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10096100
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.