Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoA Positano arriva la kermesse "Vicoli in Arte" per una ripartenza nel segno della cultura
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 11:07:58
Ultimo aggiornamento martedì 1 giugno 2021 11:08:39
A partire dal 5 giugno e fino al 1° novembre a Positano andrà in scena "Vicoli in Arte", una grande rassegna di eventi che riempirà ogni angolo della Città Verticale con arte, cultura, poesia, musica e danza, grazie ad artisti, musicisti, interpreti di importanza nazionale e internazionale che saranno i protagonisti dell'estate in Costa d'Amalfi.
Dalla musica pop-rock, alle note emozionali di un pianoforte, dalle luci soffuse che delineano la sagoma di una ballerina, al suono caldo e naturale di un violoncello, Vicoli in Arte sono 100 giorni di eventi, all'insegna della cultura, della ricerca artistica, del teatro e della buona musica. "Vicoli in Arte" è un progetto ideato da Giulia Talamo, che ne svolge anche la direzione artistica, con la regia teatrale degli eventi a cura di Ario Avecone.
Tra i vari artisti che interverranno alla serata del 5 Giugno e che riempiranno le stradine di Positano di bellezza, arte e musica questa estate, ci saranno anche loro: I Sud Medina. Una Band che vi farà viaggiare con le sue sonorità e con l'intento di avvicinare tutti in un'unica fusione musicale che parte da quella partenopea e del Sud Italia e prosegue in altri stili come il Flamenco, la bossa nova, la musica irlandese, lo swing, salsa cubana, creando una vera e propria contaminazione originale.
Tra gli altri ospiti sono attesi Bruno Bavota, WorkinMusical, Ario Avecone, Antonio Melissa, Valentina Naselli, Alessandro Florio, Antonio Speranza, Paolo Gatti, Rebellion The Musical, That's Amore Show, Alfina Scorza, Laura Pagliara, Myriam Somma, Nuccia Paolillo e tantissimi altri.
«"Vicoli in Arte" sarà il primo evento covid free organizzato in Costiera Amalfitana: un'iniziativa programmata quando tutto era ancora chiuso, quando non si avevano prospettive di riapertura, ma non per questo ci siamo fermati! Con determinazione e lungimiranza, siamo riusciti a programmare una stagione estiva ricca di eventi e manifestazioni che ci accompagneranno tutte le sere, all'insegna dell'arte espressa in tutte le sue forme. Un evento unico e speciale nel suo genere, attraverso il quale puntiamo a valorizzare ogni angolo e vicolo del nostro paese. Cultura e qualità elementi indispensabili per la ripartenza del turismo. Positano è pronta a ripartire, in totale sicurezza e con grande ottimismo e fiducia», ha dichiarato il Sindaco di Positano Giuseppe Guida.
Nella galleria in basso il programma
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100911104
Il Comune di Positano amplia la collaborazione istituzionale anche con l'Istituto Centrale per il Restauro di Roma. Recentemente emersa dall'antico passato della storia di Positano, la Villa Romana si è immediatamente collocata tra le perle del patrimonio culturale italiano, per l'unicità che la caratterizza....
In via di completamento i lavori stradali in prossimità dell'aeroporto di Salerno Costa D'Amalfi. Sono 5 i milioni di euro finanziati dalla Regione Campania, che hanno consentito di migliorare le condizioni e la fruibilità di tante strade che dai comuni di Bellizzi e Pontecagnano portano allo scalo aeroportuale...
Per affrontare l'emergenza siccità che attanaglia il nostro paese e provoca danni immensi al settore agroalimentare e a migliaia di imprese, non serve attendere i fondi del Pnrr, ma è necessario attivarsi da subito con misure sul territorio. Lo afferma il Codacons, che chiede a Governo e istituzioni...
Nei giorni 30 giugno e 1 luglio, in corrispondenza delle festività della Madonna delle Grazie, a Piano di Sorrento è stato disposto un servizio di navetta integrativo dell'orario di esercizio dell'Ascensore del mare per raggiungere la Marina di Cassano (in luogo della navetta turistica). Pertanto, per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.