Tu sei qui: Economia e TurismoA Riccione per il G20s delle località costiere, c'è Sorrento. Oggi convegno sul turismo balneare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 09:44:18
Si è aperta ieri, 5 aprile, a Riccione la quinta edizione del G20s, il network che riunisce le principali città costiere italiane. Due giornate di lavoro per tracciare progettualità che abbiano come focus la transizione ecologica, l'innovazione, la sicurezza e l'economia.
Anche Sorrento, unica località campana, partecipa al summit con una delegazione guidata, su mandato del sindaco Massimo Coppola, dal presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco.
Ieri mattina, si è tenuta la riunione operativa alla quale hanno preso parte gli amministratori dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bellaria Igea Marina, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio, Grado, Grosseto, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento - Bibione, San Vincenzo, Viareggio e Vieste, che insieme a Sorrento costituiscono i Comuni fondatori del G20s. Un momento di confronto collettivo sullo sviluppo strategico delle località aderenti alla rete.
Nel pomeriggio, due panel di interventi, con la partecipazione, tra gli altri, dell'urbanista Stefano Boeri, e dei vertici nazionali delle principali associazioni turistiche: Fiba Confesercenti, Faita Federcamping, Sib Confcommercio, Cna Balneari, Base Balneare con Donnedamare e Confartigianato Imprese Demaniali.
Seguirà oggi, domani 6 aprile, il convegno nazionale su "Transizione ecologica, innovazione, sicurezza ed economia: definiamo insieme il futuro del turismo balneare". Una tavola rotonda con le principali città costiere del paese", che vedrà intervenire il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e il presidente Enit Giorgio Palmucci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937106
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...