Tu sei qui: Economia e TurismoA Roma gli utenti di Uber utilizzando l'apposita App potranno usufruire dei taxi 3570
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 27 luglio 2022 22:53:58
Sembra incredibile che neppure un paio di giorni fa gli scioperi dei taxi avevano ottenuto un'importante vittoria: lo stralcio dell'articolo 10 del ddl concorrenza che impediva accesso ad altre forme di servizio pubblico per gli utenti diversi, appunto, dai taxi.
Per intenderci, i titolari di licenza, non volevano aprire le porte alla concorrenza di multinazionali, quali Uber.
Ma c'è un accordo "ibrido" siglato a Roma lo scorso 24 maggio proprio tra Uber e il consorzio It Taxi, rivolto a oltre 12 mila taxi in circa 90 città italiane. A partire da oggi cittadini e turisti della capitale italiana possono prenotare una corsa con i taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber.
Un'integrazione tra applicazioni resa operativa a livello tecnico da Splyt, system integrator e partner tecnologico di Uber e di It Taxi.
Sono circa 3.700 i taxi operativi della cooperativa Radiotaxi 3570 a Roma che, grazie alla partnership con Uber, potranno potenziare la mobilità urbana della capitale grazie a un servizio di trasporto efficiente e capillare per le strade della città e i suoi dintorni.
L'accesso alla tecnologia di Uber consente ai tassisti del 3570 di ottimizzare le corse, riducendo i tempi tra una corsa e l'altra e quindi incrementare le proprie entrate. Grazie all'accordo i tassisti del 3570 possono cominciare a ricevere ed effettuare corse che arrivano dagli utenti dell'app Uber proprio in un momento in cui il turismo sta letteralmente invadendo la capitale: solo negli ultimi 3 mesi infatti la app Uber è stata aperta circa 2 milioni di volte per richiedere una corsa in città.
"Grazie a un'ampia base utenti - sia nazionale che internazionale - due milioni di aperture della nostra App nella capitale solo negli ultimi tre mesi, e alla grande esperienza e capillarità della flotta del 3570, questo lancio consentirà alla capitale di fare un importante passo avanti nella mobilità urbana. Oggi confermiamo il nostro impegno a lavorare a fianco dei taxi, per creare sinergie e opportunità di crescita che possano essere di esempio per tutto il settore, ma soprattutto per offrire alle persone un servizio sempre più accessibile trasparente e affidabile", commenta Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10086102
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...