Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Salerno inaugurata Piazza della Libertà: 28mila metri quadri per attività ed eventi sul mare. E De Luca si commuove…

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Salerno, Piazza della Libertà, De Luca, inaugurazione, Crescent

A Salerno inaugurata Piazza della Libertà: 28mila metri quadri per attività ed eventi sul mare. E De Luca si commuove…

«Piazza della Libertà si chiama così anche per rivendicare l’autonomia e l’orgoglio dei salernitani nei confronti di potentati politici che, per anni, hanno cercato di tenerci in una condizione di subalternità. Questa è la piazza delle donne e degli uomini liberi che non hanno padroni politici», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 09:19:06

Dopo una sfilata in mezzo ai cronisti, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è salito alle 17 in punto sul palco installato sulla nuova Piazza della Libertà, inaugurata ieri a Salerno.

Seguito dal sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dal presidente dell'amministrazione provinciale, Michele Strianese, e dal sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha tagliato il nastro e ha detto: «Ecco qua».

Alle sue spalle, i maxi cartelloni con le scritte: "Fieri di Salerno" e "La piazza più bella". E il Governatore si commuove.

«Sono passati 15 anni da quando l'abbiamo immaginata. Sono stati anni pesanti per me, per i miei figli Piero e Roberto. Quindici anni per sognare una città diversa e realizzata, per fare di una città media una città europea, per aprirsi la strada...».

Il suo discorso è spezzato dalla commozione che gli blocca la voce, mentre i presenti lo incoraggiano ad andare avanti con gli applausi.

«Questo pezzo di città era proibito ai nostri concittadini, questo pezzo di lungomare si fermava sul muro del Jolly. Salerno è una città senza piazza e anche la piazza della Rotonda neppure lo era, perché alle 15 c'erano gli spacciatori e piazza della Concordia era un aeroporto».

Ci sono voluti almeno 12 anni, tra stop ai lavori, inchieste giudiziarie e ricorsi per vedere realizzata l'opera, progettata dall'archistar Ricardo Bofil, che sorge alla fine del lungomare davanti al discusso edificio a forma di mezzaluna, il Crescent.

L'ex sindaco di Salerno ha ricordato il primo progetto di Bohigas, «che chiudeva la piazza verso il mare. Ho detto che non era possibile, abbiamo cambiato tutto, abbiamo scelto Bofil, dando due indicazioni: la piazza doveva essere aperta verso le due costiere, la cilentana e quella amalfitana e doveva avere un parcheggio interrato».

E ha ricordato che l'angolo riqualificato con la piazza prima ospitava «depositi di legno e di marmo, stecche di baracca [...], i magazzini generali, pelli, i liquami» e «la mattina trovavamo siringhe e altre cose notturne». «Abbiamo raso al suolo tutto - ha spiegato - per avere un'area enorme nella quale fare una piazza dignitosa e bella. Il mio pensiero va a Bofil, che è uscito dall'ospedale stamattina: sarebbe stato qui con noi. Abbiamo progettato e presentato il plastico dell'opera dappertutto, ai nostri concittadini. Poi è cominciato il calvario, siamo l'Italia: ricorsi, controricorsi, le palle e le pippe. Non dovevamo chiudere il mare... Prima era chiuso dalle segherie, non ora».

«Questa piazza ha una superficie di 28mila metri quadri - la superficie di Piazza San Pietro - ma con le aree di ingresso può arrivare a 40mila metri quadri e ospitare 100mila persone. È la più grande piazza d'Europa, sul mare. Adesso vedete solo le vetrate - saranno pronti la prossima estate - ma presto ci saranno i negozi. È un'opera che consente di svolgere nella nostra città grandi eventi culturali, spettacolari. Cercheremo di cominciare quest'anno, con il Capodanno a Salerno vedremo di fare un bel concerto», ha dichiarato De Luca.

E ha chiosato: «Piazza della Libertà si chiama così anche per rivendicare l'autonomia e l'orgoglio dei salernitani nei confronti di potentati politici che, per anni, hanno cercato di tenerci in una condizione di subalternità. Questa è la piazza delle donne e degli uomini liberi che non hanno padroni politici».

Oggi piazza della Libertà ospiterà la messa in onore del santo patrono di Salerno, Matteo, che sarà presieduta dal Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. L'allestimento è quasi terminato. Ci saranno cinquemila posti a sedere. Il palco è già montato e l'ingresso sarà libero ma su invito, circa duemila a disposizione.

«Negli anni e nei decenni ricordate ai figli ed ai figli dei vostri figli che tutto questo c'è e ci sarà perché c'è stato uno che ha avuto il coraggio di andare avanti senza fermarsi davanti a niente e a nessuno», ha detto, con un ultimo moto di commozione.

(Foto di copertina: FB Regione Campania - Foto nel testo: Francesco Paletta)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102522104

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Positano presa d’assalto dai visitatori: vie affollate nel giorno della Festa della Liberazione

Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, i sindacati rilanciano l’idea: “Inserire ‘Cilento’ nel nome”

Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

Procida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità

Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...