Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:47:58
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa con cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo per l'impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo risultato.
Di seguito il testo integrale:
"Con il Ferragosto appena trascorso, mentre il sole cocente ci regala temperature da record, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento vive un periodo di intensa attività. Un flusso costante di passeggeri in arrivo e in partenza segna il successo di una stagione turistica che, mai come quest'anno, si è rivelata ricca di opportunità.
In questo contesto, come organizzazione sindacale, desideriamo esprimere il nostro caloroso plauso a tutti i lavoratori di questa struttura, il cui impegno e la cui dedizione hanno reso possibile ciò che solo un anno fa era ancora un sogno.
La costruzione e l'ammodernamento dell'aeroporto non sono stati soltanto investimenti infrastrutturali, ma una vera e propria scommessa sul futuro del nostro territorio. Questo scalo, oltre ad essere punto di arrivo e partenza per turisti, è diventato crocevia di culture, idee e opportunità economiche. La professionalità dei dipendenti ha contribuito a creare un ambiente accogliente e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di chi viaggia e di lasciare un'impronta positiva nella comunità locale.
Abbiamo sempre sostenuto che le infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo socio-economico di una regione. L'aeroporto di Salerno non è solo un hub turistico, ma un motore per l'economia locale. La sua presenza funge da catalizzatore per nuovi investimenti, attirando l'attenzione di imprenditori e aziende che vedono in Salerno un luogo strategico. Collegamenti rapidi ed efficienti aprono le porte a opportunità che fino a poco tempo fa sembravano irraggiungibili.
Come Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL - rispettivamente rappresentante dai Segretari Arpino e Corace -, abbiamo il dovere di vigilare e tutelare i diritti dei lavoratori protagonisti di questa crescita. Siamo consapevoli delle sfide che possono accompagnare uno sviluppo così rapido e ci impegniamo affinché l'espansione dell'aeroporto porti vantaggi non solo all'economia, ma anche garanzie e tutele per chi ogni giorno ne assicura il funzionamento. I lavoratori restano il cuore pulsante di questa infrastruttura.
In questo momento di rinascita e crescita, avvertiamo un fervore positivo che ci spinge a guardare avanti con fiducia. Grazie all'impegno collettivo di tutti, siamo certi di poter raggiungere nuovi traguardi e aprire ulteriori prospettive di sviluppo socio-economico.
Concludiamo rinnovando il nostro ringraziamento a tutti i dipendenti dell'aeroporto per il loro instancabile lavoro e per la passione che mettono ogni giorno nel proprio operato. Che il calore del Ferragosto accompagni questo spirito di crescita e innovazione, mentre ci prepariamo ad affrontare insieme le sfide future".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10654104
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...