Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via a Sorrento la 44esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Cinema, Sorrento, giornate, anteprima, film

Al via a Sorrento la 44esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema

Tra il centro congressi dell’Hilton Sorrento Palace, il Cinema Tasso ed altri spazi della città, la manifestazione accoglie il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica nazionale attraverso il quale le case di distribuzione, insieme ai produttori, ai registi ed agli attori, rendono noti tutti i film in uscita nella stagione 2022

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 novembre 2021 16:54:20

Sarà l'anteprima di "Caro Evan Hansen", film di Stephen Chbosky con Ben Platt, Julianne Moore, Kaitlyn Dever e Amy Adams, domenica 28 novembre al Cinema Teatro Tasso, ad aprire a Sorrento la 44° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Energy". Tra proiezioni, anticipazioni, incontri, convegni, ma anche red carpet, serate di gala e diversi momenti di festa, la città costiera accoglie, fino a sabato 4 dicembre, tutto il cinema italiano nell'ormai consueto, ed atteso, appuntamento autunnale organizzato dall'ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la collaborazione dell'ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali), il sostegno del MIC, del Comune di Sorrento e della Regione Campania e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.

Tra il centro congressi dell'Hilton Sorrento Palace, il Cinema Tasso ed altri spazi della città, la manifestazione accoglie il principale momento d'incontro dell'industria cinematografica nazionale attraverso il quale le case di distribuzione, insieme ai produttori, ai registi ed agli attori, rendono noti tutti i film in uscita nella stagione 2022.

Attesi a Sorrento molti protagonisti del grande schermo tra cui: gli attori Denise Capezza, Francesco Ferrante, Alessandro Siani, Christian De Sica, Pio e Amedeo, Edoardo Leo, I Ditelo Voi, Fabio De Luigi, Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Andrea Pisani, Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Aurora Giovinazzo, Lorenzo Zurzolo, Giorgio Tirabassi, Giancarlo Martini, Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Sarah Felberbaum, Marisa Laurito, Martina Fusaro, Greta Oldoni, Giacomo Bottoni, Ugo Dighero; gli sceneggiatori Giovanni Bognetti e Nicola Guaglianone; i registi Luigi Pane, Francesco Prisco, Paolo Genovese, Luca Miniero, Paolo Costella, Gabriele Mainetti, Gianluca Jodice, Gianluca Leuzzi, Riccardo Milani, Luca Trovellesi Cesana, Giuseppe Alessio Nuzzo.

Tutti a Sorrento per presentare agli oltre 1200 accreditati, tra esercenti, distributori, produttori e operatori del settore, i loro prossimi film, o per ricevere la Chiave d'Oro nella serata in cui si attribuisce il BIGLIETTO D'ORO DEL CINEMA ITALIANO, il premio che l'ANEC assegna ai maggiori successi al botteghino dell'annata cinematografica. La serata, condotta da Gioia Marzocchi, sarà aperta al pubblico e si terrà mercoledì 1 dicembre (ore 20.30) nella splendida Sala Sirene dell'Hilton. Dopo la premiazione in programma l'anteprima aperta al pubblico del film "Belfast" di Kenneth Branagh con Caitrìona Balfe, Jamie Dornan, Judi Dench, Ciaran Hinds (versione originale con sottotitoli in italiano).

Oltre alle attività riservate all'industria, che includono il TRADE SHOW (il mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema), i seminari di approfondimento ed alcuni incontri tecnici, il serrato calendario di Sorrento apre al pubblico, gratuitamente (ma per invito), un numero considerevole di eventi. Molto attesa, soprattutto dai piccoli, la tradizionale festa a tema per l'accensione dell'albero di Natale, con il saluto di Mario Lorini (Presidente ANEC) e di Massimo Coppola (Sindaco di Sorrento), in programma lunedì 29, alle ore 17 in Piazza Tasso, che quest'anno è realizzata in collaborazione con Universal Pictures per il lancio del film di animazione "Sing 2" di Garth Jennings.
Tra le anteprime aperte al pubblico sono in programma al Cinema Tasso "Un mondo in più" di Luigi Pane con Denise Capezza, Francesco Di Leva, Francesco Ferrante, Renato Carpentieri, Gigio Morra (lunedì 29, ore 21.15), "One second" di Zhang Yimou con Yi Zhang, Haocun Liu, Wei Fan (martedì 30, ore 18.30), "Il discorso perfetto" di Laurent Tirard con Benjamin Lavernhe, Sara Giraudeau, Julia Piaton (martedì 30, ore 21.15), "Criminali si diventa" di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli con Martina Fusaro, Ivano Marescotti, Ugo Dighero, Lodo Guenzi (giovedì 2, ore 18.30), "Le seduzioni" di Vito Zagarrio con Andrea Renzi, Iaia Forte, Antonella Stefanucci, Amélie Daure, Marit Nissen (giovedì 2, ore 21.15), "Black Parthenope" di Alessandro Giglio con Giovanni Esposito, Marta Gastini, Jenna Thiam, Nicola Nocella, Gianluca Di Gennario (venerdì 3, ore 21.15), "Farina, acqua, lievito" documentario di Giuseppe Alessio Nuzzo con la voce narrante di Marisa Laurito (sabato 4, ore 18.30), "Nowhere special" di Uberto Pasolini con James Norton, Daniel Lamont (sabato 4, ore 21.15).

Intensa e significativa l'attività dedicata alle Scuole Secondarie di 1 e 2 grado del territorio per le quali l'ANEC propone un programma specifico di incontri e proiezioni dedicate. Si comincia con il docufilm "Watermark" di Jennifer Baichwal ed Edward Burtynsky dedicato all'acqua, elemento vitale per la sopravvivenza di tutte le specie, e al reiterato spreco che si fa di essa (lunedì 29, ore 10, Tasso). Martedì 30, stesso luogo stesso orario, appuntamento educational con la masterclass "Come si fa cinema, in pillole, dalla produzione all'esercizio". Mercoledì 1 si proietta, alla presenza dell'autore, " Il cattivo poeta" di Gianluca Jodice (Targa ANEC 2021 - regista emergente) con Sergio Castellitto, Francesco Patané, Tommaso Ragno, Clotilde Coureau. L'attività per le scuole termina giovedì 2 dicembre con la proiezione, alla presenza della protagonista Aurora Giovinazzo (Targa ANEC 2021 - attrice emergente) di "Freaks out" di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria e Pietro Castellitto.

Di grande interesse per l'intero settore, i panel di approfondimento sui temi di attualità del mercato, dalla conversione green delle sale cinematografiche alla centralità della formazione delle nuove generazioni (30 novembre, Hilton Sala Ulisse dalle ore 14.15), dal convegno internazionale sull'andamento dei mercati al confronto con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo sui sostegni al settore (1 dicembre, Hilton Sala Ulisse dalle ore 14.30), dall'azione sul territorio delle Film Commission (1 dicembre, Hilton Sala Tritone dalle ore 10.30) al panel Fapav sulle azioni di contrasto alla pirateria (2 dicembre, Hilton Sala Sirene dalle ore 11.30).

Grande novità di questa edizione la media partnership con TikTok, piattaforma di intrattenimento leader per i video brevi, per raccontare (30 novembre, Hilton Sala Ulisse, dalle ore 17.15) le peculiarità e le opportunità della sua community quale strumento di sostegno nell'azione di ripresa dell'industria cinematografica.

Gli inviti per le anteprime saranno in distribuzione, fino ad esaurimento, a Sorrento presso l'Info Point di piazza Tasso. Il programma completo ed aggiornato è disponibile sul sito www.giornatedicinema.it .

(Foto delle precedenti edizioni)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10088106

Economia e Turismo
Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...