Tu sei qui: Economia e TurismoAlicost, dal 1° luglio ripartono i collegamenti via mare dalla Costa d'Amalfi per il Cilento e Napoli
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 09:06:31
Buon vento e con sguardo di speranza al futuro, la compagnia marittima Alicost riscalda i motori e da fine giugno riparte con la flotta VolaViaMare. Saranno dunque attivi i collegamenti tra Salerno (Molo Manfredi) Costiera Amalfitana e Capri da fine giugno, con il servizio Cilento Blu fino a Napoli dal 1° luglio.
"Entusiasmo e rinnovata energia alimentano la nostra operatività - illustra Fabio Gentile, amministratore della compagnia marittima salernitana Alicost SpA - dal primo momento della pandemia, ci siamo impegnati per infondere sicurezza e garantire un reale aiuto ai marittimi e al nostro team. Ringraziamo la Regione e le Autorità Marittime per la continua interlocuzione ed operatività in corso per garantire sicurezza nei porti, per lavoratori e viaggiatori. Ci aspettiamo tanto ancora dal Governo, rispetto alle promesse ricevute, ma intanto è nostro dovere pensare all'estate in corso e come imprenditori metterci in gioco. In tal senso, aldilà dei pronostici sul futuro e sui dati dell'Incoming, Alicost a fine giugno riprenderà i collegamenti tra Salerno, costiera amalfitana e Capri, dal 1° luglio ripartiremo con i collegamenti veloci per il Cilento e Napoli. Siamo pronti a Volare Via Mare e a garantire al nostro territorio i collegamenti essenziali, per pendolari e turisti".
La flotta è già pronta, dotata degli strumenti di sicurezza dettati dalle nuove normative ministeriali e i servizi sono stati riorganizzati per la tutela e la sicurezza di personale di bordo e viaggiatori.
"Naturalmente i nostri mezzi avranno tutte le dotazioni di bordo secondo la normativa vigente, per difendersi dai contagi del Covid 19 - continua Gentile - si garantiranno le giuste distanze a bordo e, grazie alle nuove tecnologie, si limiterà ogni possibile contatto tra le persone".
Gli schermi di bordo saranno infatti dotati di Video esplicativi su sicurezza della navigazione e nuove normative. Inoltre saranno ridimensionate le attese a biglietterie ed imbarchi, spingendo la clientela ad utilizzare per gli acquisti il Booking on Line, sul sito www.alicost.it accedendo a sconti e promozioni, finalizzati ad incentivare la clientela a gesti responsabili ed un utilizzo consapevole dei mezzi di navigazione.
"Bisogna investire insieme su un futuro sicuro, alla portata di tutti, marittimi e turisti - conclude Gentile - senza scoraggiare chi vuole Volare Via Mare, ma anzi semplificando in pochi gesti l'organizzazione di vacanze sicure in luoghi incantevoli come la costiera amalfitana, Capri, Cilento e Napoli".
A breve saranno divulgati i nuovi orari e con il solstizio d'estate 2020 si potrà facilmente Volare Via Mare tra gli incantevoli paesaggi dei Golfi di Salerno e Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10918107
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris,...
Da disagio per la cittadinanza a danno per le imprese del turismo. L'ingorgo passaporti ha fatto saltare fino ad oggi circa 80mila viaggi organizzati, con circa 150 milioni di euro di mancate vendite per il sistema italiano delle agenzie di viaggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto sulle agenzie...
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per ripristinare le condizioni di decoro dei luoghi, per la tutela, la conservazione e valorizzazione dei...
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.