Tu sei qui: Economia e TurismoAllarme in Costiera sorrentino-amalfitana, Federnoleggio: «Autisti abusivi circolano liberamente»
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 agosto 2020 10:55:41
La costiera sorrentino-amalfitana percorsa da autisti fai da te senza licenza di taxi o noleggio con conducente e talvolta con auto senza neanche l'assicurazione. Il fenomeno in aumento preoccupa la categoria che, senza il grande flusso di turisti stranieri sta vivendo, come molti, un periodo molto problematico.
Tanto che Gennaro Lametta, coordinatore interregionale Federnoleggio Campania-Molise e vicepresidente nazionale dell'organizzazione, ha lanciato un allarme: "Il Coronavirus oltre a provocare una profonda crisi economica ha accentuato il fenomeno dell'abusivismo: la mancanza di liquidità ha sbizzarrito l'inventiva di tanti che, pur di portare soldi in famiglia, si inventano tante attività senza nessun titolo autorizzativo eludendo controlli, sicurezza e fisco".
"Da anni siamo impegnati a combattere questo fenomeno. È di pochi giorni fa la revoca di una convenzione tra Alitalia e GetTrasfer, una piattaforma che affidava anche a veicoli senza nessun titolo autorizzativo trasferimenti da e per gli aeroporti. Grazie alle nostre segnalazioni si è scoperto l'illecito, provocando il dietrofront dell'ex compagnia di bandiera", ha spiegato.
"Il fenomeno è dilagante - ha affermato Lametta - soprattutto nelle località di maggior afflusso turistico dove proliferano autisti improvvisati, non autorizzati, che tolgono clienti ai taxi e al settore noleggio vetture con conducente. Questi due settori, da quando è scattata l'emergenza sanitaria e il lockdown, non sono stati oggetto di sospensione da DPCM ma di fatto si sono fermati per la mancanza di clienti e dal confinamento in casa ad oggi il fatturato è crollato, nessun aiuto economico concreto dedicato alle categorie è arrivato e sia taxi che Ncc non hanno prospettive per il futuro, la ripresa è con il contagocce e quei pochi turisti che arrivano sono alla mercé degli abusivi".
ACNCC e Federnoleggio/Confesercenti stanno cercando di avviare una collaborazione con le Polizie Municipali in tutti i comuni della Campania ma soprattutto in quei comuni della Costiera sorrentino-amalfitana dove le presenze turistiche sono maggiori al fine di ripristinare la legalità e tutelare la risorsa principale "Il Turista".
"Auspichiamo un riscontro da parte delle forze dell'ordine, non vogliamo assolutamente sostituirci a loro ma chiediamo che vengano prese in carico le nostre segnalazioni e che, quali organi locali, di controllo, si adoperino per sconfiggere questo fenomeno", ha chiosato Lametta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108212109
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...