Tu sei qui: Economia e TurismoAllarme variante Delta, in Italia quarantena e tampone per chi viene dalla Gb. A Zurigo l’aeroporto è vuoto
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 15:25:44
Il Covid-19 ha rappresentato uno shock senza precedenti per il settore dell'aviazione globale, con flotte di aerei fermi, aeroporti vuoti e un enorme calo del numero di passeggeri. E questo stravolgimento sembra destinato a perdurare a lungo.
In attesa che il green pass europeo entri in vigore, il primo luglio, gli spostamenti sono ancora pochi e gli aeroporti sono quasi vuoti.
Quello in foto è l'aeroporto di Zurigo, tra i più grandi d'Europa. A febbraio 2021, in piena terza ondata, dallo scalo sono passati solo 192'558 passeggeri. Il 90,4% in meno rispetto allo stesso mese del 2020, quando la pandemia e le restrizioni non erano ancora scattate. A maggio - invece - sono decollati 3714 velivoli, il 23% in più di aprile. I livelli pre-crisi sono però ancora molto lontani: nel maggio 2019 erano stati quasi 12'000 gli aeromobili libratisi in volo nei cieli di Kloten.
Le foto scattate oggi, 18 giugno, alle 12.30, mostrano - in realtà - come la ripresa sia estremamente lenta. A complicarla le restrizioni, le difficoltà economiche di chi quest'anno ha deciso di rinunciare ai viaggi e la paura per la nuova variante indiana (Delta), che si è purtroppo diffusa e sta mostrando la sua pericolosità, più alta rispetto a quella inglese. Dai dati preliminari, sembra che due dosi di vaccino Pfizer siano in grado di proteggere anche da questa variante indiana.
Ma, nel frattempo, dopo i quindici casi di sospetta variante Delta del coronavirus sotto esame a Sassari, focolaio scatenato da una persona che fa parte della troupe cinematografica Disney impegnata sulle coste sarde nelle riprese del film "La Sirenetta", il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza.
La nuova disposizione:
1) consente l'ingresso dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde;
2) prolunga le misure di divieto di ingresso da India, Bangladesh e Sri Lanka;
3) introduce una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dalla Gran Bretagna.
Quest'ultima misura modifica parzialmente l'ultima ordinanza di Speranza (2 giugno), che per gli ingressi dall'UK (facente parte dell'elenco dei Paesi C), rimuove l'obbligo di sorveglianza sanitaria e di isolamento. fiduciario
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100012105
Siamo solo all'inizio della stagione turistica, ma a Positano si registra già l'overtourism. A testimoniare questa situazione, diventata ormai ingestibile e insostenibile. è un video realizzato dalla pagina satirica Sata.Rico. Il filmato, inviato anche al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco...
Statale amalfitana chiusa nel primo pomeriggio a Conca dei Marini. Il comparto turistico rivendica a gran voce attenzione al territorio e programmazione. È una ennesima pagina nera per la Divina il fatto che nel bel mezzo del ponte per la Festa della Repubblica, le città di Conca stessa, Praiano e Positano...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi...
Sempre più navi da crociere in Costa d'Amalfi. L'ultima in ordine di arrivo è Borealis, un'imbarcazione costruita nel 1997 che naviga sotto bandiera delle Bahamas. Lunga 237 metri e larga 32 metri, la nave è di proprietà della compagnia Fred. Olsen Cruise Lines, che l'ha ribattezzata Borealis il 31 luglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.