Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, al via un modello per la gestione del sovraffollamento nelle destinazioni turistiche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:56:26
Azioni puntuali e a 360° per una gestione del turismo più sostenibile nell'Antica Repubblica Marinara: il programma, messo in campo da Amministrazione Comunale e DMO Visit Amalfi, sarà presentato mercoledì 4 settembre 2024 nel corso di una conferenza stampa alle ore 10:30 a Salerno presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio in Via Generale Clark e, in serata, incontro pubblico alle ore 19 ad Amalfi, presso il Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto, aperto a cittadini, operatori ed associazioni.
A presentare le iniziative alla stampa e alla cittadinanza sarà il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.
«Il tema della gestione del turismo è sempre più centrale nel dibattito a livello nazionale ed internazionale. - dichiara il Sindaco Daniele Milano - Sempre più spesso le cronache raccontano, in chiave negativa, l'impatto dei flussi turistici nelle Destinazioni e sulle comunità locali. Le criticità esistono e vanno governate anche per ristabilire un equilibrio con chi abita i luoghi e prevenire il diffondersi di sentimenti anti-turistici di cui pure si è vista qualche dimostrazione in alcune località europee. Da più parti in Italia si eleva la richiesta di nuove leggi che conferiscano maggiori poteri ai Comuni per consentire un efficace governo del territorio».
Uno scenario in cui le Amministrazioni comunali molto spesso si trovano a fronteggiare un fenomeno complesso ma con le armi spuntate: «E' accaduto anche qui in Costa d'Amalfi per la risoluzione delle problematiche del traffico, con la richiesta di modifica del Codice della Strada per l'attuazione di una ZTL di tipo territoriale. Altrettanto va fatto per ristabilire un corretto equilibrio tra accoglienza turistica e residenzialità» prosegue il primo cittadino di Amalfi che ricopre anche il ruolo di delegato al Turismo per ANCI Campania.La presentazione, nel corso della quale saranno snocciolati numeri e dati sui flussi turistici - tra cui il rapporto tra posti letto turistici e popolazione residente - giunge a poco più di un anno dal varo della Destination Management Organization "Visit Amalfi" retta dal prof. Josep Ejarque, nuovo motore propulsore per la promozione, comunicazione, innovazione e sviluppo del prodotto e dell'offerta turistica del territorio di Amalfi.
«Presenteremo una serie di azioni puntuali e a 360° su ambiti rilevanti per la vita della Città e della Destinazione Amalfi: alcune di queste sono già in corso di realizzazione, altre rappresentano importanti novità. Parliamo di distribuzione dei flussi sul territorio, di organizzazione degli arrivi via terra e via mare, di misure per la tutela del decoro, dell'ambiente e degli spazi pubblici, di iniziative per accrescere la qualità dell'offerta e dell'accoglienza. In attesa di nuove norme per governare i fenomeni più complessi, Amalfi fa la sua parte applicando un modello di gestione ad ampio spettro che potrà essere replicato anche da altre realtà che vivono la medesima condizione»
Alla conferenza stampa interverrà, da remoto, l'Assessore al Turismo della Regione Campania, prof. Felice Casucci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10547105
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...