Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, l'Arsenale fulcro di conoscenza anche per l'autunno e l'inverno: orari e aperture
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 settembre 2023 10:53:31
L'Arsenale della Repubblica di Amalfi si conferma quale principale attrattore culturale della città di Amalfi.
Non solo monumento, non solo luogo di accoglienza, ma fulcro sempre più funzionale di conoscenza del territorio, affiancato nel progetto di promozione dallo strategico e frequentatissimo Infopoint del Molo Cassone, la cui apertura è stata estesa fino al prossimo 5 novembre 2023, dalle 9.30 alle 18.30, sette giorni su sette.
L'Associazione delle Guide turistiche Costa d'Amalfi, affiancata dallo staff interno, motivato a migliorare sempre di più il servizio offerto, è già al lavoro per un progetto ancor più capillare di orientamento per coloro che ad Amalfi approdano o giungono curiosi per approfondire storia, tradizioni e risorse della città.
Tanto richiede di fatto la gestione dei consistenti flussi di questa stagione turistica tuttora in corso: migliaia di turisti che giorno dopo giorno si approcciano ai due punti informativi, presso i quali dispensare sorrisi e consigli prima ancora che mappe e indicazioni meramente stradali, con il fine di rendere accanto al servizio un segnale inequivocabile di professionalità e di piena consapevolezza dell'offerta culturale che sostiene la realtà amalfitana.
Un approccio snello e dinamico quello che immagina l'Associazione delle guide per l'immediato futuro, che per questa fase del progetto avviata il 25 settembre propone per l'Arsenale e Museo della Bussola l'apertura continuativa dalle ore 10.00 alle 19.00, dal martedì alla domenica, con chiusura settimanale il lunedì.
Momentaneamente chiusa la sezione museale espositiva degli antichi tarì che, dallo scorso 20 settembre e fino al prossimo 4 ottobre sono stati trasferiti, a cura del Centro di Storia e Cultura amalfitana, presso i laboratori del Louvre di Parigi dove verranno eseguiti degli esami spettrometrici che ne chiariranno la composizione materica e ci forniranno maggiori dettagli sui metalli utilizzati.
Nuovi approfondimenti ed interessanti spunti scientifici ci attendono per i prossimi eventi legati a questo luogo di suggestione e di identità, divenuto ormai punto di riferimento e centro vitale della cultura locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10576108
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...