Tu sei qui: Economia e TurismoAnche Confesercenti alla Borsa Mediterranea del Turismo: «Campania fondamentale per il rilancio dell'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 marzo 2023 08:53:36
Si è aperta ieri mattina l'edizione del 2023 della Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli con l'intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Confesercenti Campania era presente con il suo stand (presso il padiglione 4), con tutte le categorie del mondo del turismo, con i propri verticali e i presidenti di ogni categoria, oltre al presidente regionale (e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo.
«L'edizione 2023 della Bmt si preannuncia eccezionale - ha riferito Schiavo -, ho riscontrato grande qualità imprenditoriale, che è la vera risorsa del nostro territorio. Il mondo del turismo campano esprime un livello di operatori eccellente. C'è grande entusiasmo e voglia di poter costruire grandi opportunità. La crescita è tangibile, sia in "Incoming" che in "Outgoing", lo testimonia la presenza di tutti i grandi Tour Operator italiani, delle più importanti compagnie aere. I player fondamentali del mondo del turismo erano alla Bmt, com'è giusto che sia, dal momento che si conferma tra le migliori ferie internazionali del settore».
Il presidente Schiavo ha avuto l'opportunità di confrontarsi con le prestigiose cariche istituzionali presenti.
«Con l'assessore al turismo della regione Campania, Felice Casucci, e innanzitutto con Ministro Daniela Santanchè, abbiamo discusso del ruolo crescente della nostra regione che rappresenta, per tutti gli operatori del settore, una gigantesca opportunità di sviluppo. Il Governo - ha spiegato il presidente Schiavo - ha piena coscienza dell'eccellenza del nostro territorio, capace di esprime grossi numeri in termini di flussi turistici e, conseguentemente, di fatturati. La Campania è meta ambita per un turismo di qualità. Il Ministro Santanchè in questi ultimi mesi è venuta spesso in Campania ed ha dunque contezza delle opportunità che offre la nostra regione e della qualità degli imprenditori che vi operano. La Campania - conclude Vincenzo Schiavo - può e deve diventare la piattaforma naturale del Mezzogiorno, indispensabile per rendere l'Italia più forte in Europe e nel mondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257102
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...