Tu sei qui: Economia e TurismoAnche il Sindaco Coppola ad HospitalitySud: «Sorrento modello di valore aggiunto per il territorio campano»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 febbraio 2023 08:19:04
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri mattina alla tavola rotonda organizzata in occasione dell'apertura di HospitalitySud, l'appuntamento in corso alla Stazione Marittima di Napoli, dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo dell'ospitalità.
Moderato dal direttore de Il Mattino, Francesco de Core, l'incontro ha visto la partecipazione dell'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, di sindaci e amministratori delle amministrazioni comunali di Napoli, Capri, Ischia, Pompei e di altre località turistiche campane e rappresentanti delle principali associazioni di settore.
In apertura, Antonio Preiti di "Sociometrica" ha presentato il ranking dei Comuni della Campania secondo la creazione di valore aggiunto, confrontandolo con quello nazionale e sottolineando il dato che vede tra le prime venti destinazioni turistiche per capacità di generare valore aggiunto solo due comuni meridionali, entrambi campani: Napoli al sesto e Sorrento al 17mo posto.
"E' un risultato che ci gratifica e che premia gli sforzi del sistema turistico locale, dagli imprenditori ai lavoratori del settore - ha spiegato il sindaco Coppola - Del resto il modello dell'ospitalità della penisola sorrentina è irreplicabile. Perché non riproducibili sono le donne e gli uomini che lavorano nel comparto turistico e che continuano, da secoli, a trattare i visitatori non come numeri, ma ospiti".
Per il primo cittadino, alla centralità di Sorrento rispetto alla geografia di un territorio unico al mondo, compreso tra Napoli, Capri, Pompei e la costiera amalfitana, fanno da contraltare annose problematiche come quelle della mobilità.
"Abbiamo avuto un incontro in Prefettura sul nodo delle vie del mare, che insieme al trasporto su gomma lungo la strada statale sorrentina costituiscono un grande ostacolo ad un ulteriore sviluppo - ha spiegato - Stiamo lavorando insieme alla Regione Campania, con l'apporto fattivo dell'assessore Casucci, e con vari rappresentanti del governo, che abbiamo già avuto il privilegio di ospitare a Sorrento nelle scorse settimane, per trovare soluzioni adeguate e rapide, in vista della prossima estate. Una stagione che già annuncia il sold out nelle strutture ricettive, grazie ad un sempre maggiore interesse per la nostra offerta culturale, di eventi e legata all'enogastronomia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10997108
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...