Tu sei qui: Economia e TurismoAnci Campania, il Sindaco di Amalfi è il nuovo Coordinatore del Settore Turismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 novembre 2023 10:27:34
L'Anci Campania nomina il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, nuovo coordinatore del Settore Turismo. Un incarico formalizzato presso la sede napoletana dell'organismo regionale, alla presenza del Presidente, Carlo Marino, che ha puntato sul primo cittadino dell'antica Repubblica marinara per rafforzare ulteriormente la "governance" di Anci Campania e creare un più forte e condiviso coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell'Associazione.
Con la delega di Coordinatore del Settore Turismo affidata al Sindaco di Amalfi, Anci Campania si pone l'obiettivo di affrontare con determinazione i fenomeni che condizionano lo sviluppo del turismo in Campania. Comprese le conseguenze del turismo di massa nelle città d'arte e lo svuotamento dei centri urbani a favore delle società di affitto breve. Temi che toccano da vicino gran parte delle località turistiche della Campania e per i quali il sindaco di Amalfi ha avviato già da tempo la propria battaglia coinvolgendo anche rappresentanti istituzionali di città fortemente rappresentative non solo sotto il profilo politico.
Problematiche queste, insieme al boom degli affitti brevi e alla crisi della ricettività alberghiera, peraltro già affrontate recentemente a Genova in occasione dell'Assemblea generale dell'Anci e di cui il Sindaco, Daniele MIlano, terrà conto nell'ambito dell'incarico che si appresta ad assolvere.
Il compito assegnato al Sindaco Daniele Milano è quello di affrontare con la massima determinazione i fenomeni che condizionano il comparto in Campania, creando uno stabile approccio con Governo e Regione al fine di potenziare la linea di indirizzo che collega le città costiere con quella delle aree interne.
«Il nostro intento è quello di costruire, intorno al Turismo, una rete di città, unite da problematiche simili ma talvolta da stili di vita diversi - ha dichiarato il Presidente Marino - Si tratta di un lavoro impegnativo perché vanno affrontate con continuità e intelligenza le conseguenze del turismo di massa nelle città d'arte, lo svuotamento dei centri urbani a favore delle società di affitto breve, il boom dei B&B e la crisi della ricettività alberghiera, la direttiva Bolkestein per le concessioni balneari, il turismo regionale condizionato dall'impennata dei prezzi e dell'inflazione, la capacità dei Comuni di offrire al meglio la propria offerta turistica. Sono convinto che il Sindaco Milano assolverà a questo incarico con il massimo dell'impegno e con assoluta dedizione e professionalità. Pertanto, gli formulo i migliori auguri per il nuovo ruolo che svolgerà in Anci Campania».
L'incarico conferito consentirà al Sindaco Milano di far parte del Direttivo regionale, per contribuire con la sua voce e le sue proposte allo sviluppo di un settore decisivo per la Campania.
«Ringrazio per l'incarico prestigioso - dice il Sindaco di Amalfi - sono convinto che ci sarà un grande lavoro da fare partendo da alcune emergenze che riguardano lo svuotamento dei piccoli centri, soprattutto quelli costieri, e l'uso di Ztl territoriali per liberare le città dall'assedio delle automobili e come moltiplicatore di vantaggi per tutti. Ma occorre anche guardare oltre, all'uso intelligente dei beni culturali, alla valorizzazione dei borghi, all'impegno per le aree interne. Ci sono inedite opportunità di crescita e di visibilità e dobbiamo essere in grado di coglierle lavorando con attenzione ad un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Già a inizio del 2024 pensiamo a un'iniziativa in grado di coinvolgere Governo e Regione su obiettivi concreti e rispettosi dell'identità socio-culturali della comunità della nostra Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037100
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...