Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAntonio Ilardi interviene dalle pagine de Il Mattino sul decreto sostegni: «Chiamiamolo decreto Heidi»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Salerno, Economia, Ristori, Manovre, riflessioni, Turismo,

Antonio Ilardi interviene dalle pagine de Il Mattino sul decreto sostegni: «Chiamiamolo decreto Heidi»

Definita dallo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi "una risposta parziale, ma il massimo che potevamo fare", il decreto sostegno non soddisfa gli imprenditori del turismo danneggiati da questa pandemia

Inserito da (Admin), domenica 21 marzo 2021 15:15:49

"Chiamatelo Heidi. Si, il Decreto Sostegni del Governo Draghi. Il primo, quello che avrebbe dovuto marcare la discontinuità ed evidenziare, come io stesso auspicavo e speravo, un approccio strategico di medio periodo. Proprio quello. Chiamatelo Decreto Heidi. Perchè, tra una serie di misure che sostanzialmente rieditano, con qualche leggera revisione, analoghi provvedimenti dei Decreti Ristori del Governo Conte, il principale elemento di novità è certamente costituito dai 700 milioni di euro destinati al Fondo per la Montagna."

Inizia così l'articolo pubblicato oggi da Il Mattino e firmato dall'ing. Antonio Ilardi, imprenditore già vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, sottolienando che il bazzoka di Draghi altro non è che un cannone per la neve.

Per l'ing. Ilardi infatti il Fondo per la Montagna non è altro che un "nome altisonante per indorare l'ennesima marchetta elettorale dei presunti liberisti padani, quelli che sono federalisti quando c'è da trattenere risorse sul Territorio e riscoprono magicamente il proprio spirito unitario quando c'è da ricevere soldi dal Governo nazionale. Un Fondo che giammai avrebbe potuto correre il rischio di favorire un cocuzzolo del Sud ma che doveva assolutamente interessare le sole vette del Nord. E così viene destinato, a quanto risulta dalle anticipazioni di stampa e dalle bozze, ai soli comuni che abbiano registrato nel 2019 presenze turistiche almeno tre volte superiori al numero dei residenti, e, tra essi, prioritariamente a quanti abbiano il maggior numero di utilizzatori degli impianti di risalita a fune."

Ovviamente si parla di bozza e di anticipazioni ma, prima che sia troppo tardi, è giusto evidenziare la solita italietta a due velocità in cui a farne le spese è sempre il sud.

Nella sostanza le risorse raggiungerebbero solo i comuni alpini e qualche località appenninica senza sfiorare minimamente i comuni montani del Mezzogiorno. Sull'articolo firmato dall'imprenditore salernitano leggiamo testualmente "Le risorse del Fondo non sono concesse direttamente agli operatori economici, ma sono attribuite, con successivo piano di riparto, alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano perché sostengano imprese e professionisti delle aree aventi i requisiti definiti dal Decreto, in modo che questi possano godere, sempre stando alle anticipazioni, sia degli aiuti destinati a tutti i Territori del Paese che dei sostegni montani a loro riservati."

Un ulteriore aiuto dedicato a pochi "eletti" e definito un capolavoro normativo da Ilardi che conclude così il suo articolo: "A chi obietta che i "montanari" sarebbero stati fino ad oggi i più danneggiati dalla pandemia, faccio sommessamente notare che, per le imprese, i Ristori del Governo Conte ponevano a base di calcolo la differenza di fatturato tra i mesi di Aprile 2019 e Aprile 2020. Ebbene, un operatore balneare, albergo o altra tipologia che sia, ad Aprile è chiuso, con l'esito che la differenza cui applicare la percentuale di ristoro "Contiana" era zero e ciò determinava la corresponsione del beneficio minimo. Viceversa, le attività montane ad Aprile sono aperte, avendo peraltro una stagionalità anche tripla rispetto alle corrispondenti attività marine, con l'esito che la differenza cui applicare la percentuale di ristoro era corposa così come lo sono stati gli accrediti effettuati. I colleghi del Nord sono, evidentemente, più bravi e credibili nella narrazione del disastro e le loro rappresentanze imprenditoriali più energiche e produttive. Dal canto nostro, a queste latitudini, speravamo di sentirci nuovamente orgogliosamente italiani, uniti da Domodossola ad Enna. Tutti pronti a ripartire in nome di un unico destino. Che comprendesse, in un disegno organico, il turismo di mare e di montagna, delle città d'arte e delle colline, tutte ugualmente piagate dalla pandemia. Che desse speranza ad imprese e lavoratori, anche quelli ormai mortificati dall'idea che la propria opera possa essere avvertita quale voluttuaria e non indispensabile al Paese. E, invece, no. Non ci resta che adottare una capretta ed imbiancare con una spruzzata di neve il Colle Bellaria. E lì attendere la nostra Heidi."

 

Fonte: Il Mattino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104815107

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, arriva il superyacht Bravo Eugenia in occasione della Ferrari World Premiere: lusso e spettacolo sul mare

La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...

Sorrento, i Bagni della Regina Giovanna tra le migliori 30 spiagge d'Italia nel 2025

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...

Turismo, Salerno accoglie le prime navi da crociera di luglio: ecco la Norwegian Epic e a Celebrity Constellation

Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...

Venezia, matrimonio di Jeff Bezos vale 957 milioni. Santanché: "Segnale forte della centralità dell’Italia nel turismo internazionale”

Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...

Alla scoperta dell'Area Marina Punta Campanella tra tour in barca e nuotate: sconti per i residenti in Campania

L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...