Tu sei qui: Economia e TurismoAttracco traghetti per i viaggiatori dell’Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Ilardi: «Un disincentivo a visitare il capoluogo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 gennaio 2024 11:41:07
"Un punto di partenza dei traghetti a Capitolo San Matteo? No grazie! Leggiamo stupiti della proposta di realizzare un punto di partenza di traghetti ed aliscafi a Capitolo San Matteo a beneficio dei turisti che sbarcheranno all'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano. In questo modo i turisti che arriveranno dall'Aeroporto potrebbero imbarcarsi velocemente su una nave senza passare per la città".
Lo scrive suo social l'ingegnere Antonio Ilardi, presidente provinciale di Federalberghi, commentando la proposta, lanciata da Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, di uno studio di fattibilità per una banchina per l'attracco di traghetti e aliscafi nell'area di Capitolo San Matteo, nella zona Est della città.
"Ci permettiamo sommessamente di evidenziare che tale soluzione costituirebbe un eccezionale incentivo a non visitare Salerno e a non pernottare nelle strutture ricettive cittadine. Sarebbe, inoltre, una masochistica agevolazione per ridurre la permanenza media in provincia, cancellando la sosta a Salerno.
Sarebbe, infine, un colpo mortale per alberghi, strutture ricettive extra alberghiere, operatori dell'accoglienza, ristoranti e taxi del comune capoluogo che per sette mesi all'anno vivono di turisti che si recano a fare escursioni in costiera amalfitana.
L'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano deve sviluppare ben più decisive integrazioni con le altre reti di trasporto. In primo luogo con le reti ferroviarie, visto che confina con la principale linea ferrata del Mezzogiorno. Evitiamo, per favore, iniziative costose e controproducenti", conclude Ilardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105822107
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...