Tu sei qui: Economia e TurismoAumenta il divario del commercio al dettaglio, i piccoli negozi soffrono come non mai la concorrenza del web e della grande distribuzione
Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 13:04:19
A divulgare i dati è come sempre l'Istat, l'Istituto Nazionale di Statistica, ovvero l'ente di ricerca pubblico italiano che si occupa di censimenti e indagini sociali ed economiche: anche novembre chiude in rosso per i piccoli esercenti.
Su base annua le vendite al dettaglio sono scese dell'1,4% mentre la grande distribuzione e l'online crescono rispettivamente del 3,3% e del 4,1%. Nell'analisi poi si evince che l'online è a pannaggio dei grandi del commercio elettronico come Amazon.
L'Istat spiega come l'andamento positivo sia "limitato" ai 'big' e all'e-commerce, "settori per i quali si amplia la divergenza rispetto alla distribuzione tradizionale". Un incremento più modesto però rispetto ai dati del 2018 probabilmente a causa della stabilizzazione delle vendite legate al Black Friday.
Il nostro consiglio è di continuare a preferire i piccoli negozi. Quando saranno completamente spariti, il web sarà padrone del mercato e, di conseguenza, detterà le regole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10389102