Tu sei qui: Economia e TurismoAumento rate mutui variabili, banche aprono per allungare durata prestito
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 5 luglio 2023 21:05:18
Oggi durante l'assemblea dell'Abi, alla presenza anche del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, le banche si sono dimostrate disponibili all'invito del governo ad allungare la durata dei mutui variabili: una disponibilità che è arrivata dal presidente dell'Abi Antonio Patuelli e da altri istituti, in primis Intesa Sanpaolo per voce del suo presidente Gros-Pietro e dal mondo del credito cooperativo.
La crescita dei tassi ha fatto incrementare in maniere vertiginosa le rate dei variabili che per fortuna rappresentano una quota minoritaria (due terzi dello stock sono a tasso fisso e molti variabili hanno un tetto).
Vero è che i mutuatari - che di certo hanno approfittato di rate più leggere negli anni scorsi rispetto a chi ha scelto l'altra formula - ma che sono stati spesso sorpresi dalla crescita rapidissima dei tassi Bce con impatti di diverse centinaia di euro.
Quella dell'allungamento della durata è misura che le banche possono fare, sempre però nei limiti imposti dalla vigilanza e dalle norme europee. E il cliente deve valutare se sia conveniente e non aumenti troppo gli interessi pagati complessivamente. Peraltro non è possibile applicarla a chi le rate ha iniziato a non pagarle visto che il credito, in quel caso, è già classificato come deteriorato.
Proprio il ministro Giorgetti nel suo intervento aveva dichiarato:
"Le banche sono in buona salute anche grazie all'aumento dei tassi che ha spinto i margini e perciò è indispensabile e urgente l'allungamento della durata dei mutui a tasso variabile. L'impatto delle rate è talvolta insostenibile per le famiglie" .
Sulla rimodulazione, avvisa il Codacons, va sempre controllata con attenzione:
"Se un mutuo di 120mila euro per una durata di 25 anni (Taeg del 4,38%) lo si allunga ad una durata di 30 anni, gli interessi da corrispondere alla banca salgono in totale a 91.566,67 euro, con un incremento di ben 17.390 euro in appena 5 anni, ossia 3.478 euro all'anno. Servono delle garanzie in favore dei cittadini" spiega l'associazione.
Fonte foto: Foto diBrunodaPixabay e Foto dimartaposemuckeldaPixabay.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109915104
Il turismo come motore di sviluppo economico e culturale, ma anche come terreno di sfide e innovazione. È questo il tema centrale dell'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: innovazione e sfide nel turismo del domani", in programma per sabato 14 giugno 2025, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale...
FILT-CGIL e FIT-CISL esprimono forte preoccupazione per l'incremento esponenziale del traffico passeggeri presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, causato dai disagi operativi dello scalo di Capodichino e dalla sua chiusura temporanea per circa 45 giorni a partire da gennaio 2026. Nel primo trimestre...
800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell'area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta "casa del profumiere", per la probabile produzione e commercializzazione di profumi che qui avveniva. L'immissione delle...
Nella giornata di ieri, 9 giugno, si sono verificati dei disagi all'aeroporto di Napo li Capodichino a causa del guasto ai radar che ha causato ritardi e cancellazioni di numerosi voli, sia nazionali che internazionali. Una situazione che ha messo a dura prova la pazienza dei viaggiatori, costretti a...
E' stato attivato dall'1° giugno, grazie alla collaborazione tra l'Assessorato al Turismo del Comune di Capri, l'associazione Federalberghi Isola di Capri e la società Porto Turistico di Capri, un nuovo servizio di accoglienza e informazione turistica presso il Porto dell'isola. L'iniziativa prevede...