Tu sei qui: Economia e TurismoBanche, First Cisl: "La desertificazione bancaria ha colpito il Sud, soprattutto la Campania"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 24 gennaio 2023 19:48:31
di Norman di Lieto
Le filiali delle Banche - specie nei piccoli paesi - hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per quei cittadini - spesso anziani - che non potevano raggiungere altri luoghi diversi - per ovvi motivi - dal proprio luogo di residenza ove poter effettuare operazioni bancarie all'interno degli uffici degli istituti di credito.
Nel corso degli ultimi anni, le diverse fusioni tra diversi gruppi bancari ha portato alla chiusura di numerose filiali nel nostro Paese, specialmente al Sud: lo si evince dalle dichiarazioni del segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani nel corso del convegno: "Quali politiche per la coesione territoriale nel contesto della desertificazione bancaria" che si è tenuto oggi a Napoli.
"La desertificazione bancaria discende direttamente dal gran numero di fusioni che negli ultimi anni hanno portato le prime cinque banche del Paese a controllare oltre il 50% del mercato domestico e dall'ossessiva volontà di ridurre i costi operativi. E' un fenomeno che ha colpito in modo più duro il Sud. Oggi la Campania è l'unica regione italiana nella quale le banche hanno abbandonato anche comuni di grandi dimensioni: un problema per tante imprese e soprattutto per le famiglie, aggravato dal bassissimo utilizzo dei servizi bancari on line".
"Sarebbe opportuno - ha proseguito - dar vita in ogni regione ad Osservatori con funzioni consultive riguardo ai risvolti economici e sociali delle politiche creditizie prima di tutto, ma anche dei modelli di consulenza in materia di servizi d'investimento che sono determinanti per coniugare la tutela del risparmio e l'interesse del Paese. Un obiettivo, quest'ultimo, che ci ha spinto a proporre la costituzione di un Fondo Nazionale d'Investimento nell'Economia Reale (Finer). Gli Osservatori Regionali del Credito - ha concluso Colombani - dovrebbero essere guidati direttamente dai presidenti di Regione e partecipati da sindacati, associazioni d'impresa, associazioni bancarie, associazioni dei consumatori e Guardia di Finanza.
Fonte foto: Foto diJaroslav MoravcikdaPixabay e Foto diJaroslav MoravcikdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10624101
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.