Tu sei qui: Economia e TurismoBanche, First Cisl: "La desertificazione bancaria ha colpito il Sud, soprattutto la Campania"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 24 gennaio 2023 19:48:31
di Norman di Lieto
Le filiali delle Banche - specie nei piccoli paesi - hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per quei cittadini - spesso anziani - che non potevano raggiungere altri luoghi diversi - per ovvi motivi - dal proprio luogo di residenza ove poter effettuare operazioni bancarie all'interno degli uffici degli istituti di credito.
Nel corso degli ultimi anni, le diverse fusioni tra diversi gruppi bancari ha portato alla chiusura di numerose filiali nel nostro Paese, specialmente al Sud: lo si evince dalle dichiarazioni del segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani nel corso del convegno: "Quali politiche per la coesione territoriale nel contesto della desertificazione bancaria" che si è tenuto oggi a Napoli.
"La desertificazione bancaria discende direttamente dal gran numero di fusioni che negli ultimi anni hanno portato le prime cinque banche del Paese a controllare oltre il 50% del mercato domestico e dall'ossessiva volontà di ridurre i costi operativi. E' un fenomeno che ha colpito in modo più duro il Sud. Oggi la Campania è l'unica regione italiana nella quale le banche hanno abbandonato anche comuni di grandi dimensioni: un problema per tante imprese e soprattutto per le famiglie, aggravato dal bassissimo utilizzo dei servizi bancari on line".
"Sarebbe opportuno - ha proseguito - dar vita in ogni regione ad Osservatori con funzioni consultive riguardo ai risvolti economici e sociali delle politiche creditizie prima di tutto, ma anche dei modelli di consulenza in materia di servizi d'investimento che sono determinanti per coniugare la tutela del risparmio e l'interesse del Paese. Un obiettivo, quest'ultimo, che ci ha spinto a proporre la costituzione di un Fondo Nazionale d'Investimento nell'Economia Reale (Finer). Gli Osservatori Regionali del Credito - ha concluso Colombani - dovrebbero essere guidati direttamente dai presidenti di Regione e partecipati da sindacati, associazioni d'impresa, associazioni bancarie, associazioni dei consumatori e Guardia di Finanza.
Fonte foto: Foto diJaroslav MoravcikdaPixabay e Foto diJaroslav MoravcikdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10427107
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...