Tu sei qui: Economia e TurismoBenzina, lo sciopero è un fallimento. Codacons pronto a contromisure nei confronti dei benzinai
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 07:33:55
I dati sulle adesioni allo sciopero indetto dai benzinai attestano il totale fallimento della protesta, con appena il 24% degli impianti che, sulla rete autostradale, avrebbero aderito alla serrata. Lo afferma il Codacons, pronto a contromisure nei confronti dei benzinai.
"Lo sciopero odierno si è dimostrato un flop, e a confermarlo sono i dati sul numero di distributori che hanno chiuso al pubblico sulla rete urbana come in autostrada - afferma il presidente Carlo Rienzi - Ora è il momento delle contromisure da parte dei consumatori: come Codacons chiediamo più controlli della Guardia di Finanza presso le pompe di tutta Italia, e siamo pronti a proclamare uno sciopero del pieno per una intera settimana se non si arriverà ad una soluzione che garantisca trasparenza sui prezzi praticati agli automobilisti, controlli su tutta la filiera dei carburanti per combattere speculazioni e anomalie che fanno salire immotivatamente i listini alla pompa, e se il Governo non convocherà al tavolo anche i consumatori, considerandoli al pari dei benzinai" - conclude Rienzi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10103100
Camminare alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della terra delle sirene è l'invito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio. Il programma di camminate 2023,...
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha reso disponibile una nuova procedura telematica per consentire alle imprese turistiche, ammesse a ricevere il sostegno per la crisi generata dal Covid 19, di presentare la documentazione inerente alle fasi successive al decreto di ammissione...
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si apriranno le porte del Castello Giusso di Vico Equense per rinnovare l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI, giunta...
"Ho letto del caso dell'hotel di Termoli e la denuncia degli albergatori locali sulla carenza di strutture ricettive accessibili. Questo è inconcepibile. Come Ministero del Turismo stiamo gestendo il fondo di 18 milioni, distribuiti in tre anni, destinato alla certificazione delle imprese ricettive,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.