Tu sei qui: Economia e TurismoBlue Discovery: ecco l'App per navigare tra le meraviglie di Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 luglio 2023 08:33:37
Un'App per navigare tra le meraviglie di Punta Campanella e per pagare l'ormeggio a Le Mortelle, nel fantastico scenario di Marina del Cantone a Massa Lubrense.
Si chiama Blue Discovery ed è stata sviluppata dalla Blue Thread srl per l'Area Marina di Punta Campanella e altre Amp italiane. È una App scaricabile su dispositivi mobili che fornisce al visitatore informazioni e raccomandazioni sull'area marina in maniera semplice e veloce.
Permetterà anche di corrispondere il costo per i diritti di segreteria per poter sostare nel campo ormeggio gestito dall'AMP. Fornirà, inoltre, tutte le informazioni necessarie per una navigazione sicura, entro i vincoli del regolamento del Parco, per non rischiare così di entrare in zone vietate, oltre che per segnalare i luoghi di interesse nelle vicinanze.
"Si tratta di uno strumento in working progress- sottolinea il Direttore dell'AMP Punta Campanella, Lucio De Maio- Presto sarà implementato. Inseriremo anche tutta la sentieristica del territorio, in modo che sia utile anche per chi fa trekking. Oggi è utile anche per sopperire alla momentanea mancanza di boe di delimitazione in alcune zone del Parco, in attesa della dislocazione delle nuove boe quanto prima. Con l'App, infatti, le delimitazioni delle varrie zone sono visibili sui dispositivi mobili. È un'applicazione facile da usare e in futuro servirà anche per i prossimi Campi Boe che andremo ad installare-conclude il Direttore De Maio- Stiamo per siglare infatti un protocollo con l'ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per ottenere i fondi PNRR per 5 nuovi campi ormeggio".
I campi boe saranno installati in diversi comuni dell'Area Marina Protetta. A Recommone e nella zona tra Crapolla e Isca per Massa Lubrense, a Punta Sant'Elia per il comune di Sant'Agnello e a Li Galli per Positano. Inoltre, è previsto anche un campo ormeggio a Praiano, fuori dal Parco, ma in una zona che rientra nella ZSC ( Zona Speciale di Conservazione) "Fondali marini di Punta Campanella e Capri", gestita dall'Area Marina Protetta.
I campi boe saranno ecosostenibili, come quello attivo da 9 anni a Le Mortelle, dove già ora le boe, 35 in tutto, consentono di sostare con le barche in una zona altrimenti vietata e senza causare danni ai fondali e soprattutto alla posidonia oceanica, la preziosa pianta marina che ospita biodiversità e produce ossigeno. Le boe sono di tipo Manta Ray. Sfruttano una tecnologia inventata dalla Marina Militare degli Stati Uniti e sono il sistema che garantisce il minore impatto possibile. L'ancora, infatti, penetra e viene collocata al di sotto del fondale. È invisibile e a scomparsa, garantendo sicurezza dell'ormeggio ed ecosostenibilità. La posidonia, presente in quel fondale, non è strappata dalle ancore e viene così preservata.
Migliaia di natanti, fino ai 24 metri di lunghezza, ogni estate scelgono il campo ormeggio dell'Amp Punta Campanella, aperto già da diversi giorni. Da quest'anno i diportisti potranno quindi sfruttare l'app e pagare la boa direttamente online una volta giunti sul posto, dove sono presenti gli operatori che gestiscono il campo.
"Prosegue il nostro lavoro di innovazione per rendere l'Area Marina Protetta sempre più vicina ai cittadini e ai turisti e nel pieno rispetto delle regole e dell'ambiente- afferma Lucio Cacace , Presidente dell'Amp Punta Campanella- I nuovi campi ormeggio permetteranno una migliore fruizione senza compromettere la tutela. E l'App Blue Discovery permetterà di vivere il Parco con maggiore consapevolezza e tante informazioni utili."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10897108
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...